FacebookInstagramXWhatsApp

Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
Ambiente5 Settembre 2025 - ore 11:14 - Redatto da Meteo.it
Ambiente5 Settembre 2025 - ore 11:14 - Redatto da Meteo.it

La plastica è sempre più presente nella nostra vita quotidiana non solo attraverso l'inquinamento ambientale, ma anche nei nostri corpi. Quest'anno il 5 settembre ricade il Plastic Overshoot Day, ossia il giorno in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli con conseguente inquinamento ambientale.

Plastic Overshoot Day 2025, 72 milioni di tonnellate finiranno in natura

Il Plastic Overshoot Day 2025 quest'anno ricade il 5 settembre ed indica, ogni anno, la data in cui si raggiunge un punto in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità mondiale di gestirla efficacemente. Il Plastic Overshoot Day è calcolato da EA – Earth Action e ha l'obiettivo di spingere governi, aziende e cittadini ad adottare soluzioni più sostenibili: dalla riduzione della produzione monouso all’innovazione nel riciclo, al riutilizzo, fino al ripensamento dell’intero ciclo di vita dei materiali plastici.

Dati alla mano nel 2025 il 31,9% della plastica prodotta e utilizzata sarà gestita in modo improprio come rifiuto, finendo  nell'aria, nell'acqua o nel suolo della Terra. Solo quest'anno, nel 2025, sono circa 72 milioni le tonnellate di rifiuti di plastica in più che finiranno in natura.

La presenza della plastica nella nostra vita quotidiana è sempre più visibile, non solo attraverso l'inquinamento ambientale, ma anche nei nostri corpi. Con il progredire della ricerca sulla plastica, nuovi studi rivelano le conseguenze dell'inquinamento da plastica.

Basti pensare alle presenza di microplastiche nel sangue, nei polmoni e persino nelle placente umane. Crescono così i rischi per la salute derivanti dagli additivi plastici e dall'esposizione a sostanze chimiche.

I dati del 2025 sono allarmanti e spingono ad una importante analisi visto che l'impatto della produzione, del consumo e dello smaltimento della plastica sul clima, sulla biodiversità e sul benessere umano è sempre più evidente.

I dati del Plastic Overshoot Day 2025: cattiva gestione dei rifiuti

Ogni anno ognuno di noi consuma circa 28 chili di plastica e nei prossimi mesi è stato calcolato che 616 mila tonnellate di plastica al giorno finiranno in natura. In uno scenario sempre più allarmante e preoccupante ricade il Plastic Overshoot Day che porta l'attenzione sulla cattiva gestione dei rifiuti. Sebbene l'inquinamento da plastica sia una crisi multidimensionale, il rapporto esamina la quantità di rifiuti di plastica generata e se gli attuali sistemi di gestione dei rifiuti siano in grado di gestirli adeguatamente.

I risultati sottolineano l'urgenza di un cambiamento a cui tutti devono cooperare: dai governi alle aziende fino a singoli individui. Tutti noi dobbiamo impegnarci e collaborare per ridurre i rifiuti di plastica, migliorare le infrastrutture di gestione dei rifiuti e individuare soluzioni che impediscano la trasformazione della plastica in inquinamento.

Il Plastic Overshoot Day non è solo un segnala di allarme, ma una importante opportunità per ripensare il modo in cui produciamo, consumiamo e gestiamo la plastica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
  • Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”
    Ambiente28 Agosto 2025

    Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”

    I parchi italiani certificati “Dark Sky” che danno la possibilità di ammirare i cieli stellati: ecco dove si trovano.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 22:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154