Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

La plastica è sempre più presente nella nostra vita quotidiana non solo attraverso l'inquinamento ambientale, ma anche nei nostri corpi. Quest'anno il 5 settembre ricade il Plastic Overshoot Day, ossia il giorno in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli con conseguente inquinamento ambientale.
Plastic Overshoot Day 2025, 72 milioni di tonnellate finiranno in natura
Il Plastic Overshoot Day 2025 quest'anno ricade il 5 settembre ed indica, ogni anno, la data in cui si raggiunge un punto in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità mondiale di gestirla efficacemente. Il Plastic Overshoot Day è calcolato da EA – Earth Action e ha l'obiettivo di spingere governi, aziende e cittadini ad adottare soluzioni più sostenibili: dalla riduzione della produzione monouso all’innovazione nel riciclo, al riutilizzo, fino al ripensamento dell’intero ciclo di vita dei materiali plastici.
Dati alla mano nel 2025 il 31,9% della plastica prodotta e utilizzata sarà gestita in modo improprio come rifiuto, finendo nell'aria, nell'acqua o nel suolo della Terra. Solo quest'anno, nel 2025, sono circa 72 milioni le tonnellate di rifiuti di plastica in più che finiranno in natura.
La presenza della plastica nella nostra vita quotidiana è sempre più visibile, non solo attraverso l'inquinamento ambientale, ma anche nei nostri corpi. Con il progredire della ricerca sulla plastica, nuovi studi rivelano le conseguenze dell'inquinamento da plastica.
Basti pensare alle presenza di microplastiche nel sangue, nei polmoni e persino nelle placente umane. Crescono così i rischi per la salute derivanti dagli additivi plastici e dall'esposizione a sostanze chimiche.
I dati del 2025 sono allarmanti e spingono ad una importante analisi visto che l'impatto della produzione, del consumo e dello smaltimento della plastica sul clima, sulla biodiversità e sul benessere umano è sempre più evidente.
I dati del Plastic Overshoot Day 2025: cattiva gestione dei rifiuti
Ogni anno ognuno di noi consuma circa 28 chili di plastica e nei prossimi mesi è stato calcolato che 616 mila tonnellate di plastica al giorno finiranno in natura. In uno scenario sempre più allarmante e preoccupante ricade il Plastic Overshoot Day che porta l'attenzione sulla cattiva gestione dei rifiuti. Sebbene l'inquinamento da plastica sia una crisi multidimensionale, il rapporto esamina la quantità di rifiuti di plastica generata e se gli attuali sistemi di gestione dei rifiuti siano in grado di gestirli adeguatamente.
I risultati sottolineano l'urgenza di un cambiamento a cui tutti devono cooperare: dai governi alle aziende fino a singoli individui. Tutti noi dobbiamo impegnarci e collaborare per ridurre i rifiuti di plastica, migliorare le infrastrutture di gestione dei rifiuti e individuare soluzioni che impediscano la trasformazione della plastica in inquinamento.
Il Plastic Overshoot Day non è solo un segnala di allarme, ma una importante opportunità per ripensare il modo in cui produciamo, consumiamo e gestiamo la plastica.