Pessimo umore? La colpa potrebbe essere anche del nuovo clima

Siete di pessimo o cattivo umore? Potrebbero entrarci anche i nuovi cambiamenti climatici che colpiscono non solo il corpo ma anche la psiche, tra ondate di caldo ed eventi meteo estremi.
A dirlo, come riporta la Repubblica, è un nuovo studio del più che autorevole Mit, il Massachusetts Institute of Technology di Boston. La ricerca, pubblicata su One Earth, ha analizzato 1,2 miliardi di post sui social media di 157 Paesi in un anno.
"Il caldo estremo colpisce le persone emotivamente, non solo fisicamente". In particolare, quando la temperatura supera i 35 gradi "i sentimenti sui social diventano circa il 25% più negativi nei Paesi a basso reddito e circa l'8% più negativi nei Paesi più ricchi".
Clima, questione anche di sentiment
Grazie ad algoritmi ed elaborazioni di più di 65 lingue diverse, i ricercatori hanno dato ai post un "punteggio di sentiment", aggregandoli poi geograficamente e in base le condizioni meteo.
"Il nostro studio rivela che l'aumento delle temperature non minaccia solo la salute fisica o la produttività economica, ma influenza pure il modo in cui le persone si sentono, ogni giorno, in tutto il mondo”, sostiene Siqi Zheng, docente del Mit
“Questo lavoro apre una nuova frontiera nella comprensione di come lo stress climatico stia plasmando il benessere umano su scala planetaria”.
Cambiamento climatico, più danni a chi è più povero
In generale, le persone con basso e medio reddito mostrano influenze negative sull’umore per il meteo segnali negativi sull'umore tre volte maggiori rispetto a quelle di Paesi più, o ceti, più abbienti.
Lo studio si augura di poter aiutare "i responsabili politici e le comunità a prepararsi meglio a un mondo che si sta riscaldando". Caldo e meteo estremi infatti stanno aumentando con il riscaldamento globale, influenzando in negativo così anche il nostro umore quotidiano.