FacebookInstagramXWhatsApp

Perché si regala la mimosa l'8 marzo?

L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la mimosa diventa protagonista, regalata come simbolo di rispetto e celebrazione.
Calendario5 Marzo 2025 - ore 09:44 - Redatto da Meteo.it
Calendario5 Marzo 2025 - ore 09:44 - Redatto da Meteo.it

L'8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la mimosa è il fiore che più di tutti viene scelto per celebrare la ricorrenza. Un gesto semplice, ma ricco di storia e di significato, che affonda le sue radici in un passato di lotta per i diritti e l'emancipazione femminile. Ma perché proprio la mimosa è diventata il simbolo di questa giornata?

L'origine della mimosa come simbolo dell'8 marzo

L’usanza di regalare la mimosa nasce in Italia nel 1946, quando l'Unione Donne Italiane (UDI) cercava un fiore che potesse rappresentare la festa della donna in modo accessibile a tutti. La scelta ricadde proprio sulla mimosa, una pianta che fiorisce a marzo e che cresce spontaneamente, rendendola facilmente reperibile ed economica. A differenza delle rose o di altri fiori più costosi, la mimosa era alla portata di chiunque volesse omaggiare una donna, indipendentemente dalle proprie possibilità economiche.

La mimosa divenne così il fiore della Giornata Internazionale della Donna, un simbolo di solidarietà e di riconoscimento verso le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne.

Il significato della mimosa

Oltre al suo legame storico con l'8 marzo, la mimosa ha anche un forte valore simbolico. Con i suoi piccoli fiori gialli, delicati ma resistenti, rappresenta la forza e la determinazione delle donne (ecco come prendersene cura). Nonostante il suo aspetto fragile la mimosa è una pianta robusta, capace di adattarsi anche a condizioni difficili. Questo la rende la metafora perfetta per l’universo femminile: un connubio di grazia e resilienza.

Il colore giallo, inoltre, evoca luce, energia e positività, richiamando il sole e la speranza. Regalare una mimosa significa riconoscere il valore della donna, celebrandone il coraggio e l'indipendenza.

La Festa della Donna oggi

Oggi la Giornata Internazionale della Donna non è solo un momento di celebrazione, ma anche di riflessione sui traguardi raggiunti e sulle battaglie ancora da combattere per la parità di genere.

L'8 marzo diventa l’occasione per ricordare le lotte del passato, per sensibilizzare sulle questioni ancora aperte e per continuare a sostenere i diritti delle donne in tutto il mondo. La mimosa, con la sua semplicità e il suo messaggio di speranza, rimane il simbolo perfetto di questa giornata, ricordando a tutti che la strada per l’uguaglianza è ancora in cammino

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide
    Calendario23 Aprile 2025

    Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide

    Quando l’Italia proclama il lutto nazionale, il Paese si ferma simbolicamente per rendere omaggio a figure di rilievo. Tutte le informazioni.
  • Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?
    Calendario16 Aprile 2025

    Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?

    Il Venerdì Santo in Italia è un giorno lavorativo, a meno che non ci siano condizioni particolari legate a credo o regione.
  • Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza
    Calendario15 Aprile 2025

    Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza

    Aprile 2025 offre un’occasione d’oro per chi sogna una lunga pausa dal lavoro senza esagerare con i giorni di ferie.
  • Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?
    Calendario14 Aprile 2025

    Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?

    La Settimana Santa è il momento più solenne dell’anno liturgico, durante il quale i cristiani rivivono gli ultimi giorni terreni di Gesù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 07:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154