FacebookInstagramXWhatsApp

Perché si regala la mimosa l'8 marzo?

L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la mimosa diventa protagonista, regalata come simbolo di rispetto e celebrazione.
Calendario5 Marzo 2025 - ore 09:44 - Redatto da Meteo.it
Calendario5 Marzo 2025 - ore 09:44 - Redatto da Meteo.it

L'8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la mimosa è il fiore che più di tutti viene scelto per celebrare la ricorrenza. Un gesto semplice, ma ricco di storia e di significato, che affonda le sue radici in un passato di lotta per i diritti e l'emancipazione femminile. Ma perché proprio la mimosa è diventata il simbolo di questa giornata?

L'origine della mimosa come simbolo dell'8 marzo

L’usanza di regalare la mimosa nasce in Italia nel 1946, quando l'Unione Donne Italiane (UDI) cercava un fiore che potesse rappresentare la festa della donna in modo accessibile a tutti. La scelta ricadde proprio sulla mimosa, una pianta che fiorisce a marzo e che cresce spontaneamente, rendendola facilmente reperibile ed economica. A differenza delle rose o di altri fiori più costosi, la mimosa era alla portata di chiunque volesse omaggiare una donna, indipendentemente dalle proprie possibilità economiche.

La mimosa divenne così il fiore della Giornata Internazionale della Donna, un simbolo di solidarietà e di riconoscimento verso le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne.

Il significato della mimosa

Oltre al suo legame storico con l'8 marzo, la mimosa ha anche un forte valore simbolico. Con i suoi piccoli fiori gialli, delicati ma resistenti, rappresenta la forza e la determinazione delle donne (ecco come prendersene cura). Nonostante il suo aspetto fragile la mimosa è una pianta robusta, capace di adattarsi anche a condizioni difficili. Questo la rende la metafora perfetta per l’universo femminile: un connubio di grazia e resilienza.

Il colore giallo, inoltre, evoca luce, energia e positività, richiamando il sole e la speranza. Regalare una mimosa significa riconoscere il valore della donna, celebrandone il coraggio e l'indipendenza.

La Festa della Donna oggi

Oggi la Giornata Internazionale della Donna non è solo un momento di celebrazione, ma anche di riflessione sui traguardi raggiunti e sulle battaglie ancora da combattere per la parità di genere.

L'8 marzo diventa l’occasione per ricordare le lotte del passato, per sensibilizzare sulle questioni ancora aperte e per continuare a sostenere i diritti delle donne in tutto il mondo. La mimosa, con la sua semplicità e il suo messaggio di speranza, rimane il simbolo perfetto di questa giornata, ricordando a tutti che la strada per l’uguaglianza è ancora in cammino

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?
    Calendario31 Luglio 2025

    Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?

    Annaffiature, pacciamature e raccolti, ma anche semina e trapianti delle verdure autunnali. Ecco l'elenco dei lavori da fare nell'orto ad agosto.
  • Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025
    Calendario22 Luglio 2025

    Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025

    L'anno scolastico 2025/2026 prende il via l'8 settembre: gli alunni della Provincia di Bolzano saranno i primi a rientrare. Il calendario.
  • 10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate
    Calendario20 Giugno 2025

    10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate

    Scopri i segreti e le tradizioni legate al giorno più lungo dell’anno, tra curiosità astronomiche e usanze popolari in tutto il mondo.
  • Come vivere la magia del solstizio d'estate 2025 a Stonehenge in diretta streaming
    Calendario20 Giugno 2025

    Come vivere la magia del solstizio d'estate 2025 a Stonehenge in diretta streaming

    Coloro che non potranno recarsi a Stonehenge per assistere al solstizio d'estate 2025, potranno seguire l'evento in diretta streaming.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 02 Agosto ore 08:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154