FacebookInstagramXWhatsApp

Perché si regala la mimosa l'8 marzo?

L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la mimosa diventa protagonista, regalata come simbolo di rispetto e celebrazione.
Calendario5 Marzo 2025 - ore 09:44 - Redatto da Meteo.it
Calendario5 Marzo 2025 - ore 09:44 - Redatto da Meteo.it

L'8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la mimosa è il fiore che più di tutti viene scelto per celebrare la ricorrenza. Un gesto semplice, ma ricco di storia e di significato, che affonda le sue radici in un passato di lotta per i diritti e l'emancipazione femminile. Ma perché proprio la mimosa è diventata il simbolo di questa giornata?

L'origine della mimosa come simbolo dell'8 marzo

L’usanza di regalare la mimosa nasce in Italia nel 1946, quando l'Unione Donne Italiane (UDI) cercava un fiore che potesse rappresentare la festa della donna in modo accessibile a tutti. La scelta ricadde proprio sulla mimosa, una pianta che fiorisce a marzo e che cresce spontaneamente, rendendola facilmente reperibile ed economica. A differenza delle rose o di altri fiori più costosi, la mimosa era alla portata di chiunque volesse omaggiare una donna, indipendentemente dalle proprie possibilità economiche.

La mimosa divenne così il fiore della Giornata Internazionale della Donna, un simbolo di solidarietà e di riconoscimento verso le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne.

Il significato della mimosa

Oltre al suo legame storico con l'8 marzo, la mimosa ha anche un forte valore simbolico. Con i suoi piccoli fiori gialli, delicati ma resistenti, rappresenta la forza e la determinazione delle donne (ecco come prendersene cura). Nonostante il suo aspetto fragile la mimosa è una pianta robusta, capace di adattarsi anche a condizioni difficili. Questo la rende la metafora perfetta per l’universo femminile: un connubio di grazia e resilienza.

Il colore giallo, inoltre, evoca luce, energia e positività, richiamando il sole e la speranza. Regalare una mimosa significa riconoscere il valore della donna, celebrandone il coraggio e l'indipendenza.

La Festa della Donna oggi

Oggi la Giornata Internazionale della Donna non è solo un momento di celebrazione, ma anche di riflessione sui traguardi raggiunti e sulle battaglie ancora da combattere per la parità di genere.

L'8 marzo diventa l’occasione per ricordare le lotte del passato, per sensibilizzare sulle questioni ancora aperte e per continuare a sostenere i diritti delle donne in tutto il mondo. La mimosa, con la sua semplicità e il suo messaggio di speranza, rimane il simbolo perfetto di questa giornata, ricordando a tutti che la strada per l’uguaglianza è ancora in cammino

Articoli correlatiVedi tutti


  • Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia
    Calendario31 Ottobre 2025

    Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia

    Da Samhain ai giorni nostri, Halloween ha attraversato i secoli trasformandosi da rito spirituale a fenomeno globale
  • Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern
    Calendario31 Ottobre 2025

    Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern

    La prossima volta che accenderai una candela dentro una zucca, pensa a Jack o’ Lantern.
  • Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici
    Calendario30 Ottobre 2025

    Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici

    Per Halloween, candele e profumatori d’ambiente diventano alleati ideali per diffondere un’atmosfera suggestiva: ecco delle soluzioni naturali.
  • Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte
    Calendario29 Ottobre 2025

    Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte

    Il Día de los Muertos è una celebrazione messicana luminosa e affettuosa che unisce memoria, comunità e identità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 12:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154