FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa piantare nell'orto ad aprile 2025

Cosa piantare nell'orto d'aprile per garantirsi verdure fresche e a km 0 in estate?
Curiosità1 Aprile 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Curiosità1 Aprile 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La primavera è arrivata, ed è il momento di piantare i primi ortaggi che arricchiranno i nostri menu. Ma cosa possiamo mettere nell'orto ad aprile? Ecco un breve vademecum per garantirsi verdure fresche, sane e a km zero.

Orto d'aprile 2025, cosa piantare?

Sebbene il calendario ci dica che la primavera è già iniziata, ancora il rischio di gelate notturne (almeno in alcune zone d'Italia) è abbastanza alto. Tuttavia è importante iniziare a piantare nel nostro orto le prime verdure, se cìvogliamo garantirci piatti sani e ortaggi a km zero. Potremmo quindi iniziare con tutte quelle varietà più resistenti al freddo, che non soffriranno anche se dovesse verificarsi qualche gelata notturna tardiva.

In particolare possiamo iniziare a trapiantare vari tipi di insalate (rucola, indivia, lattuga, valerianella, scarola), il prezzemolo, i porri, le biete (coste, erbette e barbabietola), i cavoli primaverili e gli spinaci. Possiamo anche iniziare a pensare di piantare alcuni legumi, preziosi come fonte di azoto per l'orto. Fagioli, fagiolini e ceci promuoveranno lo sviluppo delle radici nelle piante, facilitandone l'assorbimento di acqua e nutrienti dal terreno.

Ortaggi estivi che temono il freddo

Per quanto riguarda le solanacee, le cucurbitacee, il sedano e il basilico, potrebbe essere ancora troppo presto, soprattutto nelle regioni in cui la temperatura scende molto nelle ore notturne. Le giovani piantine infatti temono molto le gelate, che potrebbero recare loro dei danni talvolta irreversibili. Se proprio non vogliamo rinunciare a piantare queste varietà nelle zone d'Italia in cui il termometro potrebbe riservare qualche brutta sorpresa, possiamo predisporre una protezione con delle coperture in tessuto non tessuto.

Si tratta infatti di piante che soffrono il freddo, e per le quali sarebbe meglio rimandare la messa a dimora a fine mese o, meglio ancora, ai primi di maggio. Ricordiamo che le cucurbitacee comprendono molti ortaggi "amici" dei nostri piatti estivi, come i pomodori, i peperoni e le melanzane, mentre le cucurbitacee racchiudono zucchine, zucche, cetrioli, meloni e angurie.

Come trapiantare le piantine nell'orto

Per garantire un buon risultato è indispensabile preparare prima il terreno. Dopo aver vangato la terra in profondità, per consentirle un buon drenaggio, è importante procedere con la concimazione, che dovrà essere fatta pensando al tipo di suolo e di coltivazione previsti. Per un orto biologico rigoglioso, è essenziale preparare il terreno con cura, utilizzando compost o letame ben maturi.

Dopo aver zappettato il terreno procedere livellandolo con un rastrello. A questo punto il letto di semina è pronto, e possiamo procedere con la messa a dimora delle giovani piantine, avendo cura di distanziarle sufficientemente tra loro e di mettere in pratica la rotazione delle colture.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orto e giardino: i lavori da fare a maggio 2025
    Curiosità29 Aprile 2025

    Orto e giardino: i lavori da fare a maggio 2025

    Giardini fioriti tutta l'estate e orti ricchi di verdure: come garantirsi il meglio dai nostri spazi verdi? I lavori da fare a maggio.
  • Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso
    Curiosità11 Aprile 2025

    Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso

    Coltivare il rododendro in vaso: ecco alcuni consigli utili per avere una bella pianta in casa
  • Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)
    Curiosità11 Aprile 2025

    Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)

    Isola Queimada Grande è l'isola del Brasile conosciuta come Snake Island, ossia l'isola dei serpenti perché abitata solo da questi rettili.
  • Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo
    Curiosità8 Aprile 2025

    Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo

    Tornano sulla Terra grazie all'ingegneria genetica i primi esemplari di enocione (o Dire Wolf o meta lupo), che si era estinto 12.000 anni fa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 10:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154