FacebookInstagramXWhatsApp

La lenta marcia delle orchidee in alta montagna per sfuggire al cambiamento climatico

L’aumento delle temperature costringe varie specie di orchidee a risalire le Alpi di generazione in generazione, per cercare il fresco e un habitat idoneo alla sopravvivenza. Solo alcuni di questi fiori però "camminano" abbastanza veloce
Clima25 Maggio 2022 - ore 18:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima25 Maggio 2022 - ore 18:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
(foto: Wikimedia Commons)

Le piante, generazione dopo generazione, si stanno spostando per adattarsi al cambiamento climatico e per abitare aree più idonee alla loro sopravvivenza. È il caso delle orchidee che, in risposta all’aumento delle temperature, crescono spontaneamente a quote sempre più elevate, con differenze piccole ma osservabili. Per continuare a sopravvivere dovrebbero fare un passettino di qualche metro ogni anno, ma la maggior parte delle specie di orchidee ha una mobilità decisamente inferiore, o addirittura non si sposta proprio da una generazione all'altra, e quindi rischia l'estinzione.

Le orchidee salgono, ma non abbastanza in fretta

A rilevare questa dinamica è stato uno studio scientifico condotto dall’università di Padova in collaborazione con il museo civico di Rovereto, per valutare la capacità di adattamento delle orchidee. In particolare, sono state analizzate le piante di questa famiglia presenti in Trentino, dove si trovano circa i due terzi di tutte le orchidee presenti sulle Alpi. Dai risultati emerge che un numero consistente di piante, soprattutto quelle che crescono negli ambienti subalpini, anno dopo anno sta salendo per raggiungere quote più elevate e quindi temperature più adatte alla sopravvivenza.

(foto: Pixabay)

I ricercatori hanno poi tentato di stabilire la velocità di risalita necessaria per compensare gli effetti del cambiamento climatico. Per farla breve, le orchidee dovrebbero salire di circa 5 metri ogni anno, con piccole variazioni in base alle caratteristiche specifiche della specie e del territorio. Di fatto, però, soltanto un piccolo gruppo di orchidee si sta muovendo a una velocità sufficiente per "scappare" dal caldo, mentre tutte le altre rischiano di estinguersi. Oltre alla crescente temperatura e al clima inadatto, poi, la situazione si complica ulteriormente a causa del cambiamento degli habitat: come emerge da una ricerca pubblicata su Nature Communications, la modifica degli ecosistemi contribuisce a ridurre del 20% la possibilità di sopravvivere delle orchidee europee.

Per dare conto del cambiamento dei paesaggi montani, i botanici del Museo civico di Rovereto hanno di recente individuato delle orchidee spontanee persino oltre i 3mila metri di altitudine, poco al di sotto della cima della Lobbia Alta (3.196 metri). Un ritrovamento da record rappresentativo di un ambiente che sta cambiando e che impone a varie specie di piante di cercare nuovi equilibri, magari proprio migrando lentamente verso aree più fresche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Neve a maggio 2025 in alcune località in Piemonte, Lombardia e Toscana
    Clima8 Maggio 2025

    Neve a maggio 2025 in alcune località in Piemonte, Lombardia e Toscana

    Secondo le ultime previsioni meteo, il freddo continuerà ancora per qualche giorno, soprattutto al Centro-Nord.
  • Meteo, allerta gialla l'8 maggio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima7 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 maggio 2025 in Italia: ecco dove

    Nuova allerta meteo gialla per giovedì 8 maggio 2025 in Italia per rischio piogge e criticità. Tutte le regioni a rischio.
  • Meteo, pioggia, nubifragi e grandinate: regioni a rischio, meteo oggi e domani
    Clima7 Maggio 2025

    Meteo, pioggia, nubifragi e grandinate: regioni a rischio, meteo oggi e domani

    Clima ancora instabile in Italia con il rischio di forti temporali e allerte meteo. Le previsioni dei prossimi giorni.
  • Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove

    Prosegue l'allerta meteo gialla in Italia anche nella giornata di mercoledì 7 maggio 2025. Ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 08 Maggio ore 16:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154