FacebookInstagramXWhatsApp

Un giardino-museo ci fa vedere gli effetti apocalittici del riscaldamento globale

A Melbourne un'opera d'arte mostra uno scenario post apocalittico, non più adatto agli esseri umani. Questo è quello che purtroppo ci può riservare il futuro con i cambiamenti climatici.
Ambiente3 Aprile 2022 - ore 16:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente3 Aprile 2022 - ore 16:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
(foto: Ellen Smith)

Come si trasformerà il mondo con il riscaldamento globale? Un tentativo artistico di risposta è arrivato da un giardino-museo a Melbourne, in Australia. Un costruttore e un gruppo di architetti, con l’obiettivo di sensibilizzare popolazione e governo, hanno voluto simulare gli effetti dell’inquinamento atmosferico e del riscaldamento globale attraverso la realizzazione di un giardino che versa in condizioni catastrofiche.

Nella scena non ci sono persone, ma solo un giardino e una casa abbandonati e distrutti da una natura aggressiva che non lascia scampo. Insomma, per chi ha ancora dei dubbi sulle possibili conseguenze terribili del cambiamento climatico nel prossimo futuro, questa opera dovrebbe essere in grado di spaventare: vedere per credere.

La natura trova un nuovo equilibrio (senza gli esseri umani)

Il giardino ispirato alla crisi climatica, intitolato provocatoriamente Coming Soon, ha fatto il suo debutto il 31 marzo scorso in occasione del Melbourne International Flower and Garden Show a Carlton Gardens. Protagonista dell’opera è un angolo di una casa inclinato che poggia su un cumulo di macerie. Possiamo immaginare l'edificio come distrutto da un’inondazione, dall’innalzamento del livello delle acque o da un evento atmosferico estremo.

Anche la vegetazione ha caratteristiche molto diverse rispetto a quelle a cui siamo abituati: arbusti ed erbe selvatiche un po’ ovunque, piante infestanti di vario tipo e l'acqua che inonda tutto. Sono i segni di una nuova ecologia e di un mondo non (più) adatto alla vita degli esseri umani: proprio per questo motivo il tutto sembra completamente abbandonato, forse proprio perché in questo scenario il genere umano si è estinto perché non è stato in grado di adattarsi al cambiamento.

Uno scenario non molto lontano

(foto: Pixabay)

Nel complesso l’opera, pur essendo inventata e frutto della fantasia degli artisti, ricorda molto le immagini dei luoghi devastati dagli eventi climatici estremi. In fin dei conti, purtroppo, in alcuni luoghi del mondo la realtà non è poi così distante.

Di sicuro attraverso Coming Soon è stata data forma a un'opera che è atipica per una mostra, ma gli architetti hanno deciso di mandare un messaggio quanto più chiaro e concreto possibile per mettere in luce, attraverso l’arte, come il momento per intervenire in maniera decisa e risolta sul cambiamento climatico sia ora. Non agire in tempi rapidi significa aspettarci per il nostro futuro qualcosa di molto simile al giardino di Melbourne.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 05:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154