FacebookInstagramXWhatsApp

Orbetello e Capalbio invase da moscerini: turisti in fuga

L'invasione di moscerini che ha travolto la Toscana non ha precedenti, i locali sono costretti a chiudere prima: la rabbia dei commercianti
ALTRO11 Agosto 2022 - ore 14:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO11 Agosto 2022 - ore 14:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una vera e propria invasione di moscerini quella che ha coinvolto i comuni toscani di Orbetello e Capalbio, provocando una fuga di turisti e la rabbia dei commercianti. Ecco che cosa sta succedendo.

Invasione di moscerini in Toscana, locali chiusi di sera

Un'invasione di moscerini senza precedenti ha coinvolto il centro storico di Orbetello, in provincia di Grosseto, causando gravi danni all'economia legata al turismo. Da luglio il comune del centro toscano è alle prese con le chironomidae, appunto moscerini simili alle zanzare, tentando diversi interventi di disinfestazione. A oggi, però, tutto sembra essere stato inutile e la situazione è degenerata. Gli insetti infatti attaccano principalmente nelle ore serali, attirati dalle luci dei locali, costringendo i tanti turisti alla fuga e i cittadini a rinchiudersi nelle proprie abitazioni. I commercianti, già falcidiati dalla pandemia, si ritrovano adesso colpiti da questo nuovo fenomeno proprio in alta stagione mettendone a rischio la conclusione. Non sono pochi infatti i locali e i ristoranti che sono stati costretti a chiudere in anticipo, come lamentano i rappresentanti di "Alternativa Orbetello":

Un’invasione di moscini che da almeno un mese costringe i ristoratori a lavorare al buio, o a non lavorare affatto e i loro clienti a mangiare moscini oppure ad alzarsi e andare via senza giustamente pagare il conto, e commercianti che si ritrovano negozi non praticabili e oggetti invendibili.

Effettivamente la quantità di questi moscerini è impressionante, tanto che si possono spazzare con scopa e paletta come fossero immondizia. Ricoprono tutto ciò che c'è, dai pavimenti alle automobili, dai negozi ai marciapiedi. Alcuni puntano il dito anche contro il comune che, a detta dei cittadini, avrebbe dovuto provvedere alla disinfestazione in primavera, ovvero il periodo cruciale per impedire una proliferazione così massiccia.

Va detto, però, che le dimensioni di tale fenomeno non erano poi così prevedibili ma ora, viste le conseguenze, cominciano a preoccuparsi anche le regioni limitrofe come il Lazio. Il rischio che le vacanze vengano rovinate anche ai turisti romani è concreto, ma un intervento preventivo potrebbe scongiurare il pericolo. La scorsa notte, intanto, il comune di Orbetello ha effettuato un nuovo intervento di disinfestazione, il quarto dall'inizio dell'emergenza, ma tra i cittadini aumentano sconforto e scetticismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 01:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154