FacebookInstagramXWhatsApp

Ora legale 2025, quando finisce? La data in cui mettere indietro le lancette. Arriva l'ora solare

L’ora legale 2025 terminerà il 26 ottobre, segnando l’inizio dell’ora solare e dell’autunno pieno. Un piccolo ma significativo cambiamento che riporta un po’ prima la luce del mattino e il buio della sera.
Calendario15 Ottobre 2025 - ore 10:12 - Redatto da Meteo.it
Calendario15 Ottobre 2025 - ore 10:12 - Redatto da Meteo.it

Nel 2025 l’ora legale terminerà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre. Alle 3:00 del mattino, le lancette andranno spostate un’ora indietro, tornando quindi alle 2:00. In pratica, dormiremo un’ora in più ma le giornate inizieranno ad accorciarsi, con il buio che arriverà prima la sera.

Da quel momento entrerà in vigore l’ora solare, che ci accompagnerà per tutto l’inverno fino all’ultimo weekend di marzo 2026, quando torneremo nuovamente all’ora legale. Il passaggio all’ora solare rappresenta, come sempre, un momento di adattamento: le temperature calano, la luce naturale diminuisce e i ritmi quotidiani si riallineano con la stagione fredda.

Cos’è l’ora solare e perché si usa

L’ora solare è l’orario “naturale” del nostro fuso, quello che corrisponde al tempo solare medio del meridiano di riferimento. È l’orario che meglio segue il ciclo del sole: con il suo ritorno, le albe saranno più luminose, ma le serate più brevi.

Questo sistema viene adottato nei mesi autunnali e invernali per riallineare il ritmo quotidiano con le ore effettive di luce. Storicamente, l’alternanza tra ora solare e ora legale è stata introdotta per ottimizzare il consumo energetico, sfruttando meglio la luce del giorno.

Nonostante i dibattiti sull’abolizione del cambio d’ora, l’Italia continua a mantenerlo, poiché l’impatto sui consumi energetici e sull’organizzazione economica è ancora considerato rilevante.

Ora legale e disallineamento con gli Stati Uniti

A differenza dell’Europa, negli Stati Uniti il cambio dall’ora legale all’ora solare non avviene a fine ottobre, ma nel primo weekend di novembre, nel 2025 precisamente domenica 2 novembre.

Questo comporta un breve disallineamento temporale tra Italia e Usa di circa una settimana. Un elemento importante per chi lavora con team internazionali, partecipa a riunioni online o segue programmi e dirette dagli Stati Uniti nei giorni di fine ottobre.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Halloween tra i borghi italiani più suggestivi e inquietanti: ecco 10 luoghi da brivido
    Calendario13 Ottobre 2025

    Halloween tra i borghi italiani più suggestivi e inquietanti: ecco 10 luoghi da brivido

    Ecco 10 mete ideali per chi vuole trascorrere il weekend di Halloween immerso in un'atmosfera misteriosa e ricca di fascino.
  • Si avvicina l’estate di San Martino: ecco date, significato e curiosità
    Calendario9 Ottobre 2025

    Si avvicina l’estate di San Martino: ecco date, significato e curiosità

    "L'estate di San Martino dura tre giorni e un pochino": il detto popolare e le tradizioni su un periodo di caldo anomalo ad autunno inoltrato.
  • Il calendario per l’accensione dei riscaldamenti nel 2025 in Italia: date, orari e zone
    Calendario7 Ottobre 2025

    Il calendario per l’accensione dei riscaldamenti nel 2025 in Italia: date, orari e zone

    Riscaldamenti, si riparte dal 15 ottobre: ecco quando si potranno accendere nelle varie zone d'Italia.
  • Novità ad ottobre 2025 nei prezzi delle bollette della luce: cosa cambia?
    Calendario3 Ottobre 2025

    Novità ad ottobre 2025 nei prezzi delle bollette della luce: cosa cambia?

    Quali sono le novità ad ottobre 2025 per i prezzi delle bollette della luce? Ecco tutte le ultime news e cosa devono sapere i consumatori
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 20:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154