FacebookInstagramXWhatsApp

Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una nuova scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti, che hanno a che fare anche con gli elementi base per la nascita della vita.
Spazio17 Ottobre 2025 - ore 17:11 - Redatto da Meteo.it
Spazio17 Ottobre 2025 - ore 17:11 - Redatto da Meteo.it

Non appartiene al sistema solare, è appena passata vicina a Marte e ci regala sorprese su mondi sconosciuti: la cometa 3I/Atlas, individuata a luglio, è il terzo oggetto interstellare, appartenente cioè a un diverso sistema stellare, mai avvistato dopo 1I/Oumuamua e 2I/Borisov.

Con il passaggio a 30 milioni di chilometri dal Pianeta Rosso, come riporta il Corriere della Sera, rivela ora una caratteristica inattesa per una cometa. Ogni secondo rilascia moltissima acqua: circa 40 chili, quanto una piscina olimpica.

L’acqua fuori dal sistema solare

Trovare l’acqua su un oggetto interstellare, come evidenziano ricercatori della Auburn University in uno studio pubblicato su The Astrophysical Journal Letters, è una scoperta molto importante perché rivela che questo elemento fondamentale per la vita non è un’esclusiva del sistema solare.

3I/Atlas potrebbe provenire da una regione della Via Lattea popolata da stelle antichissime. La cometa potrebbe essere qualcosa di primordiale di miliardi di anni fa, magari più vecchio del nostro stesso sistema solare.

“3I/Atlas riscrive un pezzo di storia”

Ogni cometa interstellare fino ad oggi ha rivelato qualche sorpresa”, spiega Zexi Xing, ricercatore della Auburn University e coautore della ricerca. “Oumuamua era arida, Borisov ricca di monossido di carbonio, Atlas emette acqua a una distanza inaspettata".

"Ognuna sta riscrivendo, a modo suo, quello che pensavano di sapere sulla formazione di pianeti e comete attorno alle stelle”. Presto potrebbero arrivare da questa cometa altre novità e scoperte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna
    Spazio16 Ottobre 2025

    Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna

    L'asteroide 2025 TP5 ha sorvolato la Terra a circa un quarto della distanza che ci separa dalla Luna, senza rappresentare alcun pericolo.
  • Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo
    Spazio16 Ottobre 2025

    Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo

    Luna e Venere tornano a danzare vicini all'alba del 19 ottobre. Lo spettacolo celeste, con un cielo sgombro da nubi, sarà visibile a occhio nudo.
  • Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando
    Spazio13 Ottobre 2025

    Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando

    Luna, Giove, Polluce e Castore protagonisti di un imperdibile evento celeste che terrà molti skywatcher con il naso all'insù.
  • Asteroide vicino alla Terra: il piccolo 2025 TF è passato a soli 428 km
    Spazio10 Ottobre 2025

    Asteroide vicino alla Terra: il piccolo 2025 TF è passato a soli 428 km

    Il piccolo asteroide 2025 TF ha attraversato lo spazio passando a distanza ravvicinata dalla Terra.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 02:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154