Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

Sarà un'alba decisamente particolare quella che si presenterà domani, martedì 25 novembre, a chi alzerà gli occhi al firmamento. Una congiunzione piuttosto rara, quella tra Mercurio e Venere, spiccherà in una cornice di stelle cadenti. L'intero spettacolo, meteo permettendo, sarà visibile a occhio nudo.
Un incontro speciale sotto una pioggia di stelle
Tra le luci dell'alba di domani, 25 novembre, Mercurio e Venere si troveranno vicini nella costellazione della Vergine e molto bassi sull'orizzonte orientale.
A fare da cornice a questo bellissimo duetto celeste saranno le stelle cadenti: le Andromedidi infatti, raggiungeranno il picco proprio in quelle ore. Pur non essendo uno sciame meteorico molto prolifico (si parla di uno ZHR di 3/5 meteore/ora), in passato ci hanno regalato dei veri e propri outburst.

Come vedere la danza planetaria Venere-Mercurio
Per ammirare la congiunzione astrale tra i due Pianeti sarà necessario puntare la sveglia a un'ora abbastanza insolita, visto che sarà possibile ammirare i due corpi celesti a occhio nudo solo prima dell'alba. Essendo molto bassi, Venere e Mercurio potranno essere osservati solo in presenza di orizzonti liberi da ostacoli naturali e artificiali: la presenza di montagne, alberi o palazzi penalizzerebbe molto lo spettacolo.
Come anticipato, in presenza di cieli sereni, non serviranno strumentazioni particolari, ma sarà necessario distogliere lo sguardo con il sorgere del Sole, per evitare danni (anche permanenti) alla vista. Potremmo però contare su cieli abbastanza bui, visto che la Luna, dopo il novilunio del 20 novembre, avrà una luminosità del 23%.
Individuare i due corpi celesti protagonisti della danza planetaria non sarà affatto difficile: Venere è il terzo oggetto celeste più luminoso del Sistema Solare, dopo Luna e Sole, e la sua luminosità sarà fondamentale anche per intercettare Mercurio.
Arriva la penultima danza planetaria del mese
Quella che ci attende domani mattina all'alba non sarà l'ultima danza planetaria del mese. Proprio negli ultimi giorni di novembre infatti, un altro spettacolo celeste si prepara a incantare gli skywatcher: il valzer celeste tra Luna e Saturno, atteso per la sera di sabato 29.






