Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

Una violenta perturbazione ha investito nella notte il Friuli-Venezia Giulia, provocando purtroppo due dispersi e pesanti disagi e allagamenti.
Una frana ha travolto nella notte tre abitazioni a Brazzano di Cormons, in provincia di Gorizia. Due persone sono rimaste sotto le macerie. Mentre un’altra è stata estratta viva dai Vigili del fuoco.
Numerosi comuni dell’Udinese e dell’Isontino sono finiti sotto stress per l’intensità delle piogge. Le situazioni più delicate si sono verificate a San Vito al Torre e a Cormons, colpite da precipitazioni fuori scala. In queste aree varie arterie stradali sono rimaste impraticabili. Molti scantinati e piani terra di abitazioni sono stati invasi dall’acqua. Danni significativi sono stati segnalati anche ad attività commerciali e negozi.
Maltempo in Friuli Venezia Giulia, violenti nubifragi nella notte
Le precipitazioni, particolarmente intense tra Udine e Gorizia, hanno registrato accumuli eccezionali: in alcune aretye si sono sfiorati i 250 millimetri in un solo giorno, mentre a Cormons si è arrivati a 262 millimetri complessivi. L’ondata di maltempo giunge dopo un fine settimana caratterizzato dal passaggio di due sistemi frontali che avevano già provocato disagi diffusi su gran parte del Centro-Nord.
Nelle prime ore di oggi è previsto un graduale indebolimento della perturbazione su Nord-Est e Centro, anche se sulle Venezie non mancheranno rovesci di forte intensità. La pausa, tuttavia, sarà solo temporanea: nel pomeriggio nuovi impulsi instabili raggiungeranno la penisola, aprendo la strada a un’altra settimana di marcata variabilità.
❌#Maltempo #Gorizia, prosegue intervento #vigilidelfuoco nell’abitato di Versa, frazione di Romans d'Isonzo: con natanti e l’elicottero del reparto volo di Venezia, in corso operazioni di soccorso delle persone rifugiatesi sui tetti delle case [#17novembre 10:30] https://t.co/iuRRD4hGeg pic.twitter.com/1Q6Jn68FuT
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) November 17, 2025
Dall’attivazione dell’allerta sono arrivate numerose segnalazioni alla Sala Operativa Regionale riguardanti allagamenti in vari Comuni del territorio.
Tra questi figurano Corno di Rosazzo, Bagnaria Arsa, Gonars, Trivignano Udinese, Dolegna del Collio e Palmanova.
Cormons (GO), tre gli edifici coinvolti dalla frana, in corso ricerche ragazzo e anziana segnalati come dispersi. Impegnate squadre usar #vigilidelfuoco [#17novembre 10:00] pic.twitter.com/VzoNqiKUEx
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) November 17, 2025
Nel Goriziano frana una casa, due dispersi
Nel Goriziano, una colata di fango ha colpito durante la notte un’abitazione a Brazzano di Cormons, provocando una situazione di grave emergenza. I vigili del fuoco sono riusciti a estrarre viva una persona rimasta sepolta sotto i detriti, poi trasportata all’ospedale di Udine per una frattura a una gamba. Le ricerche proseguono per rintracciare due persone scomparse: un uomo di 35 anni e un’anziana residente nella zona.
Il prefetto di Gorizia, Ester Fedullo, ha riferito che, secondo le prime ricostruzioni, il giovane sarebbe stato travolto mentre cercava di aiutare la donna intrappolata dal fango, anche se la dinamica deve ancora essere confermata. L’area coinvolta è stata evacuata e le squadre di soccorso stanno operando anche per fronteggiare gli estesi allagamenti.
Sempre nella stessa provincia, pesanti danni hanno colpito il ristorante stellato “L’Argine a Vencò” della chef Antonia Klugmann, situato a Dolegna del Collio. La cuoca, ex giurata di MasterChef, ha denunciato sui social una situazione drammatica.
Secondo il suo racconto, l’intera struttura è sommersa dall’acqua da domenica notte e nessuno sarebbe ancora intervenuto. La campagna circostante è allagata, le celle frigorifere sono fuori uso e le stanze appena rinnovate risultano gravemente compromesse.






