FacebookInstagramXWhatsApp

Neve in Piemonte, risveglio imbiancato nel Cuneese e rischio valanghe | FOTO

Piemonte imbiancato dalla neve. Nel Cuneese diverse frazioni si sono svegliate sotto un manto bianco. Prevista neve anche in altre zone della regione
Clima26 Marzo 2024 - ore 12:25 - Redatto da Meteo.it
Clima26 Marzo 2024 - ore 12:25 - Redatto da Meteo.it

Nella giornata di ieri, lunedì 25 marzo 2024, una depressione con minimo sulle isole britanniche ha interessato la regione Piemonte. Nelle prime ore di questa mattina, 26 marzo 2024, intense precipitazioni sulla zona occidentale e settentrionale fino ad interessare l'area del Cuneese, dove ha nevicato intensamente, con pioggia intensa su fondovalle e aree pedemontane circostanti.

Neve in Piemonte: imbiancata l'area del Cuneese

Da questa mattina la sala operativa della protezione civile della Regione Piemonte è all'opera per monitorare la situazione con massima attenzione per quanto riguarda l'innalzamento dei corsi d’acqua.

A Priero, in provincia di Cuneo, precisamente nella frazione Campetto la neve ha raggiunto quote di medio-alta collina nelle prime ore della mattinata odierna tra Monregalese e Cebano, sfiorando anche le città di Mondovì e Cuneo. Tra questa sera e la prossima notte, in concomitanza del transito di precipitazioni molto intense, la quota neve tornerà ad abbassarsi fin verso i 500 metri di quota, imbiancando nuovamente le aree collinari a ridosso di Cuneo e Mondovì, nonché le alte Langhe, con possibili accumuli di oltre 10-15 centimetri sopra i 700 metri.

Prevista neve anche in altre zone della regione

Durante la giornata infatti, è prevista un'intensificazione del maltempo con nevicate che interesseranno tutta la regione. La neve si farà vedere anche nel Vercellese, in particolare ad Alagna Valsesia. Nevicate anche nell'area del Verbano-Cusio-Ossola, come a Riale, una frazione sulle Alpi centrali. In provincia di Torino si è svegliata con la neve Prali e le zone confinanti, in Valle Germanasca.

Rischio valanghe in Piemonte

A causa del rischio valanghe, nel territorio comunale di Giaglione, in provincia di Torino, è stata chiusa momentaneamente la strada statale “Del Moncenisio” in entrambe le direzioni, dal km 59,400 al km 64,750. Da ieri le frazioni più alte del comune di Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, sono isolate a causa del rischio valanghe.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 06:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154