FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Italia divisa in due tra forti temporali e caldo: le previsioni di metà settimana

La perturbazione n.3 del mese è arrivata in Italia con piogge e temporali che fanno scattare lo stato di allerta in diverse regioni.
Clima20 Agosto 2025 - ore 18:37 - Redatto da Meteo.it
Clima20 Agosto 2025 - ore 18:37 - Redatto da Meteo.it

Il maltempo è arrivato in Italia complice il passaggio della perturbazione n.3 di agosto che ha colpito dapprima le regioni del Nord con fenomeni temporaleschi intensi. Nelle prossime ore il maltempo raggiungerà anche il Centro e non si escludono anche fenomeni meteo estremi.

Maltempo in Italia: tornano piogge e temporali dopo il caldo africano

Una nuova ondata di maltempo è arrivata nelle regioni del Centro-Nord tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto. Stop all’estate, complice l'arrivo della perturbazione atlantica n.3, che ha riportato piogge e rovesci anche intensi in buona parte delle regioni del Centro-Nord. Non solo, l'arrivo di correnti fresche hanno fatto crollare le temperature anche di -10° con valori anche al di sotto della media del periodo. Al Sud e Isole, invece, permane un clima estivo con l'ultima fiammata dell'estate: caldo africano e temperature roventi con picchi di anche 40°.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 20 agosto 2025: nuvole sparse in buona parte delle regioni del Centro-Nord e Toscana. Nel resto del Paese bel tempo con sole. In calo le temperature al Nord e Toscana, mentre al Sud e Isole sono previsti valori con picchi fino a 38-40°. Giovedì 21 agosto 2025 ancora bel tempo al Sud e Isole anche se non si esclude qualche annuvolamento in Campania. Cielo nuvoloso nel resto del Paese con il rischio di fenomeni temporaleschi intensi e pericolosi sotto forma di nubifragi e grandinate in Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria e Marche. In calo le temperature al Centro-Nord, mentre in crescita al Sud con picchi di 35°.

Meteo, come sarà il tempo nel weekend? La tendenza

Con l'arrivo del terzo fine settimana di agosto, la perturbazione n.3 del mese è destinata ad allontanarsi verso la penisola balcanica lasciando dietro di sè ancora un pò di instabilità. Nel weekend la situazione è destinata a migliorare un pò ovunque; a cominciare da venerdì 22 agosto 2025 anche se non si esclude il rischio di qualche rovescio o breve temporale nelle Marche, Abruzzo e Puglia settentrionale. In lieve calo le temprature al Sud e Isole, mentre in crescita nelle regioni del Nord.

Sabato 23 agosto 2025 alternanza di nuvole e schiarite in Italia. Nelle prime ore del mattino rischio piogge sulla Puglia garganica, mentre nel pomeriggio non si escludono fenomeni temporaleschi anche nelle Prealpi venete, Appennino settentrionale, Abruzzo, Molise, basso Lazio, Puglia, Basilicata, zone interne della Campania. In calo le temperature da Nord a Sud. Ancora incerta la tendenza meteo per la giornata di domenica 24 agosto, ma non si esclude l'arrivo di un nucleo di aria relativamente fresca e localmente instabile nelle regioni del Centro-Nord. Al Sud e Isole, invece, dovrebbe tornare una fase climatica più stabile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l’allarme maltempo da Nord a Sud in Italia: la situazione
    Clima20 Agosto 2025

    Meteo, scatta l’allarme maltempo da Nord a Sud in Italia: la situazione

    Le previsioni meteo sottolineano la presenza di un allarme maltempo da Nord a Sud per colpa della terza perturbazione atlantica. Cosa ci attende?
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 20 agosto 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Agosto 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 20 agosto 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Doppia allerta meteo arancione e gialla il 20 agosto 2025 in Italia: le regioni e le zone interessate.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano spazzato via da una violenta perturbazione: piogge e temperature in calo di anche -10°
    Clima19 Agosto 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano spazzato via da una violenta perturbazione: piogge e temperature in calo di anche -10°

    Una forte ondata di maltempo fa tornare a respirare l'Italia: piogge e temporali nelle regioni del Centro-Nord. Le previsioni.
  • Maltempo in Puglia: violenta grandinata nella zona di Francavilla nel Brindisino: la situazione - Video
    Clima19 Agosto 2025

    Maltempo in Puglia: violenta grandinata nella zona di Francavilla nel Brindisino: la situazione - Video

    Maltempo in Puglia con grandinata a Francavilla Fontana in nel Brindisino: strade come fiumi in piena
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
Tendenza18 Agosto 2025
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
La perturbazione in arrivo il 20 agosto avrà ancora degli effetti nei giorni successivi con un calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Agosto ore 23:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154