FacebookInstagramXWhatsApp

Sindrome del Natale: come godersi le feste senza ansia

La caccia ai regali e la corsa per i preparativi rende il periodo natalizio pieno di ansia e stress. Ridurre gli impegni può aiutare a godersi le feste
Salute24 Dicembre 2022 - ore 13:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute24 Dicembre 2022 - ore 13:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra poche ore è Natale e, in alcuni casi, la corsa per i preparativi può causare ansia e frenesia. Quando queste sensazioni si fanno sempre più insistenti e ci si sente sopraffatti dalle cose da fare, si può parlare della cosiddetta sindrome del Natale, una sorta di malessere generalizzato che non permette di passare delle feste serene e spensierate.

Parte del problema sono proprio le imposizioni della società e il susseguirsi frenetico di impegni, che non ci permette di avvicinarci al Natale con la giusta calma e tranquillità.

Come vivere il Natale senza frenesia

Da un’indagine condotta nel corso del 2021, è emerso che il 70% degli intervistati vive il periodo natalizio senza entusiasmo, ma la gioia e la serenità vengono spazzate via dal senso d’ansia e dalle preoccupazioni.

A tutto questo si aggiungono gli stati emotivi negativi tipici dei periodi in famiglia: i lutti e le mancanze si fanno sentire maggiormente, il contesto fa sì che i sintomi tipici della depressione si accentuino e anche la malinconia a volte diventa un sentimento forte.

Il rischio che bisognerebbe evitare è quello di isolarsi e chiudersi a riccio in se stessi, tentando di scappare dal Natale. In realtà esiste una soluzione più semplice: trovare il modo di festeggiare senza sentirsi sopraffatti dalle cose da fare e dagli obblighi auto imposti, ma selezionare gli impegni in base alle priorità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 05:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154