FacebookInstagramXWhatsApp

Musei, ecco quali sono quelli dove si entrerà gratis a Capodanno (e non solo)

Capodanno al museo, grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura musei italiani e parchi archeologici aperti con ingresso gratuito
Viaggi30 Dicembre 2022 - ore 13:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi30 Dicembre 2022 - ore 13:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l'inizio del nuovo anno torna l'evento targato #domenicalmuseo organizzato dal Ministero della Cultura. Grazie a questa iniziativa il 1° gennaio 2023 - e tutte le prime domeniche del mese - sarà possibile entrare in molti musei italiani gratis. L'iniziativa coinvolge anche i parchi archeologici statali. Scopriamo insieme quali sono i luoghi in cui è possibile ammirare il patrimonio artistico italiano.

Capodanno d'arte, ecco i musei con ingresso gratuito

Sono davvero moltissimi i musei che hanno aderito all'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e che offre la possibilità di trascorrere la prima domenica del mese immersi nelle più prestigiose opere d'arte italiane e non solo. L'appuntamento, che prende il via domenica 1° gennaio 2023 ed è destinato a ripetersi con cadenza mensile, vede coinvolti i principali musei italiani da Nord a Sud nei quali sarà possibile entrare gratis nelle giornate tradizionalmente dedicate al riposo e al divertimento.

Tra i più famosi ricordiamo il Museo Casa Natale di Gabriele d'Annunzio a Pescara, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea a Roma, il Parco archeologico dell’Appia antica – Antiquarium di Lucrezia Romana (sempre nella Capitale), il Museo Palazzo Reale di Genova, le Grotte di Catullo e il Museo Archeologico di Sirmione.

Oltre ai musei saranno molti anche i siti archeologici statali a beneficiare dell'ingresso gratuito. Tra questi il Parco archeologico di Iuvanum a Chieti, quello di Cerveteri e Tarquinia a Viterbo, l'area archeologica di Nervia a Imperia, il Parco archeologico di Pompei - Villa Regina a Napoli e le Grotte di Catullo a Brescia.

L'elenco completo dei musei e dei parchi archeologici aperti con ingresso gratuito per Capodanno e tutte le prime domeniche del mese è pubblicato sul sito del Ministero della Cultura.

Evento #domenicalmuseo, il successo delle aperture straordinarie

L'iniziativa - confermata anche per il 2023 - ha fatto registrare in passato grandi affluenze. Nel 2022, stando a quanto riportato dal Ministero della Cultura, sarebbero state 1.879.597 le presenze registrate nelle 12 aperture straordinarie annuali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 21:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154