FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend: le previsioni per il fine settimana della Festa della donna

Piogge e temporali al Sud, ma nella giornata di sabato clima stabile in buona parte del Paese. Ecco le previsioni meteo.
Clima7 Marzo 2025 - ore 12:11 - Redatto da Meteo.it
Clima7 Marzo 2025 - ore 12:11 - Redatto da Meteo.it

L'alta pressione sta lasciando l'Italia lasciando spazio all'arrivo della perturbazione n.2 del mese che porterà nuvole e maltempo in diverse regioni. Ecco le previsioni meteo per il weekend della Festa della Donna.

Meteo Italia, una doppia perturbazione in arrivo: nuova ondata di maltempo?

Torna il maltempo in Italia dopo l'indebolimento dell'alta pressione e l'arrivo, in risalita dal Nord Africa, della perturbazione n.2 del mese diretta verso le regioni del Centro-Sud colpite da piogge e temporali, anche intensi. Al Nord gli effetti della perturbazione non si faranno sentire, anzi è previsto bel tempo e clima stabile, ma tutto è destinato a migliorare da sabato 8 marzo, giorno della Festa della Donna, con una breve tregua dal maltempo.

Si tratta solo di una fase momentanea, visto che è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione, la n.3 del mese, che si preannuncia più forte ed intensa della precedente e che coinvolgerà tutto il Paese. Sono previsti anche fenomeni localmente intensi e associati a potenziali criticità e non mancheranno le nevicate anche se a quote relativamente alte.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 7 marzo: nuvole e piogge al Sud comprese le Isole con il rischio di fenomeni localmente intensi. Tempo stabile nel resto del Paese con la presenza di nebbie lungo il versante adriatico. Stabili le temperature massime.

Nella giornata di sabato 8 marzo, Festa della Donna, tempo stabile e soleggiato al Nord, Toscana, Umbria e Lazio. Nuvole nel resto d'Italia con il rischio di piogge isolate in Sicilia e Calabria. Le temperature stazionarie o in leggero rialzo.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni

Le previsioni meteo delineano per la fine della settimana una fase climatica decisamente più movimentata, complice il passaggio di diverse perturbazioni. Dopo l'arrivo della prima perturbazione prevista per venerdì 7 marzo 2025 con piogge intense al Sud e Isole, nella giornata di domenica 9 marzo 2025 il maltempo si fa ancora più insistente per il passaggio di una nuova perturbazione ancora più violenta.

La giornata di domenica 9 marzo si aprirà con condizioni climaticamente stabili, ma tutto è destinato a cambiare in serata con l'arrivo di piogge dapprima in Sardegna per poi espandersi nelle regioni del Nord e centrali tirreniche. Previste piogge intense lungo tutto lo stivale, mentre la neve torna protagonista sulle Alpi al di sopra dei 1.500-1.700 metri.

Nella giornata di lunedì 10 marzo 2025 tempo in miglioramento al Nord, mentre il maltempo continuerà a farsi sentire al Centro-Sud anche se accompagnato da forti venti che determineranno un aumento delle temperature con i valori che supereranno anche i 20° e picchi di 25°.

Resta incerta la tendenza meteo dei giorni successivi anche se la settimana si preannuncia diversa da quella appena conclusa per l'arrivo di una serie di perturbazioni responsabili di condizioni meteo in generale perturbate e piovose. Come sempre vi invitiamo a seguirci per i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 6 agosto 2025 in Italia: ecco dove
    Clima5 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 6 agosto 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta gialla per maltempo in Italia nella giornata di mercoledì 6 agosto 2025. Ecco le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, torna il caldo africano sull’Italia con temperature fino a 38°: ecco quando
    Clima5 Agosto 2025

    Meteo, torna il caldo africano sull’Italia con temperature fino a 38°: ecco quando

    Torna il caldo in Italia con una nuova ondata di calore con temperature che sfiorano anche i 38° in Italia. Le previsioni.
  • Maltempo in Puglia, raffiche di vento e tromba d'aria a Peschici sul Gargano: alberi caduti e disagi
    Clima5 Agosto 2025

    Maltempo in Puglia, raffiche di vento e tromba d'aria a Peschici sul Gargano: alberi caduti e disagi

    Una forte ondata di maltempo ha colpito ieri la Puglia: numerosi disagi soprattutto a Peschici sul Gargano per una violenta tromba d'aria
  • Meteo, dopo le piogge al Centro Sud torna il caldo estremo?
    Clima4 Agosto 2025

    Meteo, dopo le piogge al Centro Sud torna il caldo estremo?

    La prima settimana di agosto 2025 parte con un clima instabile con piogge e temporali, ma tutto è destinato a cambiare tra pochissimi giorni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dall'8 agosto nuova fiammata di caldo africano: la tendenza
Tendenza5 Agosto 2025
Meteo, dall'8 agosto nuova fiammata di caldo africano: la tendenza
Dopo diversi giorni, torna l'Anticiclone nord-africano sull'Italia con un'impennata delle temperature e notti tropicali. La tendenza meteo fino a Ferragosto
Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tendenza4 Agosto 2025
Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tempo più stabile e soleggiato nei prossimi giorni, ma anche un deciso aumento del caldo: andiamo verso la quarta ondata di calore dell'estate.
Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Tendenza3 Agosto 2025
Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Dopo circa un mese di assenza, l'anticiclone africano torna sull'Italia: caldo in deciso aumento da metà della prossima settimana. La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Agosto ore 00:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154