FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Puglia, raffiche di vento e tromba d'aria a Peschici sul Gargano: alberi caduti e disagi

Una forte ondata di maltempo ha colpito ieri la Puglia: numerosi disagi soprattutto a Peschici sul Gargano per una violenta tromba d'aria
Clima5 Agosto 2025 - ore 10:19 - Redatto da Meteo.it
Clima5 Agosto 2025 - ore 10:19 - Redatto da Meteo.it

Il ciclone che nel fine settimana aveva provocato condizioni di maltempo intenso lungo le regioni adriatiche ha continuato a causare forti disagi anche al Sud nella giornata di ieri. In Puglia si sono abbattuti violenti temporali, in particolare una linea temporalesca molto attiva ha interessato l’area compresa tra il Gargano e la provincia di Barletta-Andria-Trani, generando nubifragi, grandinate di media entità e forti raffiche di vento. Un violento acquazzone ha colpito San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, dove è stata segnalata anche la caduta di grandine di piccole dimensioni in diverse zone della città.

Maltempo in Puglia, tromba d'aria a Peschici: alberi caduti e disagi

Il violento peggioramento del tempo che ha colpito il Gargano nelle ultime ore ha provocato diversi danni e disagi, in particolare alla viabilità. A Peschici, una tromba d’aria ha reso necessario l’intervento delle autorità, portando alla chiusura di un tratto della strada comunale che conduce a Monte Sant’Angelo, nella sua parte finale.

I danni maggiori si sono registrati all’interno del Villaggio Moresco, dove la caduta di alberi ha tranciato i cavi elettrici, causando l’isolamento della struttura e lasciando l’intera zona senza corrente. Sul luogo dell’emergenza sono intervenuti anche i vigili del fuoco, la polizia locale, i carabinieri, squadre comunali e diversi volontari. Grazie alla rapidità degli interventi e alla sinergia tra le diverse unità operative, si è riusciti a limitare i disagi per i cittadini e a ristabilire la normalità in tempi relativamente brevi.

Rovesci e temporali hanno interessato anche le aree interne del Leccese, del Brindisino e del Tarantino, oltre ai tratti costieri dell’Adriatico nel basso Salento. Una ben visibile nube a mensola (Shelf Cloud) è comparsa nel cielo sopra Porto Cesareo, in provincia di Lecce.

Proprio nel Leccese si sono verificate le grandinate più violente, in particolare nei comuni di Diso, Spongano e Botrugno, dove i chicchi hanno raggiunto dimensioni considerevoli. Anche ad Andrano si sono registrate intense grandinate accompagnate da forti raffiche di vento, mentre a Vignacastrisi la grandine ha imbiancato i campi, dando l’illusione di un paesaggio innevato.

Meteo Puglia, le previsioni per i prossimi giorni

A partire da martedì è previsto un deciso miglioramento delle condizioni meteo su tutta la regione, con il ritorno del sole e della stabilità atmosferica. In particolare, secondo gli esperti, la giornata sarà caratterizzata da cieli sereni o al massimo leggermente nuvolosi sul Tavoliere, sulla Daunia e lungo i tratti settentrionali e meridionali della costa adriatica. Sulle Murge, sul litorale ionico e nel Salento il cielo sarà per lo più poco nuvoloso, con qualche nube residua nelle prime ore del mattino. I venti soffieranno moderati da nord-ovest, mentre lo zero termico si attesterà intorno ai 3800 metri di quota. Il mare si presenterà mosso sia nel basso Adriatico che nel Canale d’Otranto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 6 agosto 2025 in Italia: ecco dove
    Clima5 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 6 agosto 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta gialla per maltempo in Italia nella giornata di mercoledì 6 agosto 2025. Ecco le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, torna il caldo africano sull’Italia con temperature fino a 38°: ecco quando
    Clima5 Agosto 2025

    Meteo, torna il caldo africano sull’Italia con temperature fino a 38°: ecco quando

    Torna il caldo in Italia con una nuova ondata di calore con temperature che sfiorano anche i 38° in Italia. Le previsioni.
  • Meteo, dopo le piogge al Centro Sud torna il caldo estremo?
    Clima4 Agosto 2025

    Meteo, dopo le piogge al Centro Sud torna il caldo estremo?

    La prima settimana di agosto 2025 parte con un clima instabile con piogge e temporali, ma tutto è destinato a cambiare tra pochissimi giorni.
  • Maltempo Marche: allagamenti, alberi abbattuti e danni per la grandine - Video
    Clima4 Agosto 2025

    Maltempo Marche: allagamenti, alberi abbattuti e danni per la grandine - Video

    Ondata di maltempo nelle Marche causa allagamenti, caduta di alberi e danni. La grandine ha raggiunto le spiagge
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dall'8 agosto nuova fiammata di caldo africano: la tendenza
Tendenza5 Agosto 2025
Meteo, dall'8 agosto nuova fiammata di caldo africano: la tendenza
Dopo diversi giorni, torna l'Anticiclone nord-africano sull'Italia con un'impennata delle temperature e notti tropicali. La tendenza meteo fino a Ferragosto
Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tendenza4 Agosto 2025
Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tempo più stabile e soleggiato nei prossimi giorni, ma anche un deciso aumento del caldo: andiamo verso la quarta ondata di calore dell'estate.
Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Tendenza3 Agosto 2025
Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Dopo circa un mese di assenza, l'anticiclone africano torna sull'Italia: caldo in deciso aumento da metà della prossima settimana. La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 05 Agosto ore 17:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154