FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend: cosa ci aspetta questo fine settimana? Le previsioni

Il penultimo fine settimana di luglio è all'insegna del gran caldo con temperature sopra i 40° e notti tropicali. Solo al Nord in arrivo temporali. Le previsioni meteo per il weekend del 23 e 24 luglio
Clima23 Luglio 2022 - ore 11:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima23 Luglio 2022 - ore 11:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si preannuncia un fine settimana all'insegna del grande caldo con temperature sopra i 40°. Non si placa l'ondata di calore che da settimane è arrivata in Italia facendo registrare dati e valori al di sopra della media. La sola eccezione riguarda le regioni del Nord dove, soprattutto a partire da metà settimana, sono previsti rovesci isolati nelle zone di montagna e pianura.

Meteo weekend del 23 e 24 luglio: afa e calore con picchi oltre i 40°

Nessuna tregua al caldo però a brevissimo. Il quarto fine settimana di luglio, sabato 23 e domenica 24, è all'insegna dell'Anticiclone Nord-Africano. Caldo, afa e temperature bollenti sono previsti lungo tutto lo stivale complice lo stazionamento di una massa d'aria di origine subtropicale fra il Mediterraneo e l’Europa meridionale. L'intensa ondata di calore continuerà a farsi sentire durante il giorno con temperature che in alcune zone potrebbero superare i 40°. Ma non finisce qui: il caldo proseguirà anche nelle ore notturne con il fenomeno delle notti tropicali con temperature minime al di sopra dei 20°.

Tempo soleggiato da Nord a Sud ad eccezione di qualche instabilità sui rilievi delle Alpi. Prosegue l'emergenza siccità nelle regioni del Settentrione dove l'acqua oramai è agli sgoccioli. Nella giornata di sabato 23 luglio sole e caldo ovunque con la presenza di qualche nuvola solo sui rilievi alpini. Non si esclude la possibilità di pioggia lungo le Alpi e sulla pianura piemontese. Al Sud temperature in aumento con picchi compresi tra i 35-40°.

Meteo e tendenza prossimi giorni: prosegue l'ondata di caldo

Anche la giornata di domenica 24 luglio è all'insegna del grande caldo. Qualche possibile annuvolamento è previsto sui rilievi e parte delle riviere liguri, mentre sulle Dolomiti e rilievi friulani si segnalano possibili rovesci. Le temperature resteranno alte con una media di 35°, ma anche con picchi di 40° lungo le coste e in particolare al Centro-Sud e Isole. Le proiezioni modellistiche dei prossimi giorni non segnalano condizioni migliori, anzi mostrano una insistenza dell'ondata di caldo anche la prossima settimana ad eccezione delle regioni del Nord dove sono previsti temporali e rovesci nelle zone interne di montagna, ma anche di pianura.

In alcuni casi, i fenomeni temporaleschi potranno essere intensi accompagnati da grandine e forti raffiche di vento. Nei prossimi giorni, infatti, le zone del Centro-Sud saranno ancora interessate dall'ondata di caldo, mentre al Nord è prevista una attenuazione con un incremento dell'instabilità e un conseguente leggero appiattimento dell'alta pressione. Una condizione meteorologica che potrebbe generare il ritorno della pioggia, in alcuni casi anche di forte intensità. Si tratta di una instabilità passeggera, visto che le tendenze delineano la presenza del grande caldo fino alla fine del mese di luglio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 26 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 10:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154