FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: al Sud torna il caldo africano con oltre 30 gradi in ottobre, mentre resta il maltempo al Nord

Mentre al Nord piove, temperature torride in ottobre al Sud con un'ondata di caldo africano e valori sopra i 30°
Clima9 Ottobre 2024 - ore 12:24 - Redatto da Meteo.it
Clima9 Ottobre 2024 - ore 12:24 - Redatto da Meteo.it

Mentre continua il maltempo al Nord con nuove piogge, una massa d'aria calda di origine africana è in arrivo al Sud e provocherà un sensibile aumento delle temperature, con picchi vicini ai 30° lungo il medio Adriatico e al Sud.

Tra venerdì e sabato, queste correnti calde saranno temporaneamente sostituite da venti settentrionali più freschi. Tuttavia, da domenica è atteso un nuovo ritorno delle correnti calde meridionali. Ecco tutte le località interessate da questo caldo anomalo per il mese di ottobre.

Meteo, ottobre con il caldo africano al Sud

Le temperature torneranno a salire, con un ritorno del clima estivo, al Sud, già a partire da domani, giovedì 10 ottobre, e in modo ancora più marcato durante il weekend.

Un ampio sistema di alta pressione, accompagnato da correnti calde provenienti dall'Africa, si estenderà sul Mediterraneo, influenzando anche l'Italia. Sabato 12 ottobre sarà poi una giornata prevalentemente soleggiata, con un progressivo aumento delle temperature. Le uniche eccezioni potrebbero essere le Alpi, in particolare quelle centro-occidentali, dove si potrebbero verificare brevi piovaschi.

Caldo africano al Sud a ottobre, le regioni e le città coinvolte

Le zone maggiormente interessate dal ritorno del caldo africano in Italia tra il 9 e il 13 ottobre 2024 includono soprattutto il Sud e le isole maggiori, con picchi significativi di temperature fino a oltre 30°C.

Le regioni coinvolte saranno:

  • Sicilia: Città come Palermo, Catania e Agrigento vedranno temperature particolarmente elevate.
  • Sardegna: Il caldo interesserà città come Cagliari e Oristano, con valori fino a 33-34°C.
  • Calabria: Anche qui il termometro salirà, specialmente nelle zone costiere.
  • Puglia: Temperature elevate attese in città come Bari e Lecce, con valori vicini ai 30°C.
  • Campania: Napoli e le zone circostanti registreranno un aumento delle temperature, tornando a un clima quasi estivo.

Anche alcune zone del Centro Italia, come il Lazio (Roma) e la Toscana (Firenze), vedranno un rialzo delle temperature, con punte intorno ai 25°C, decisamente sopra la media stagionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 26 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 21:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154