FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: temperature in calo, stop al caldo africano. Le previsioni per i prossimi giorni

Il cado africano ha i giorni contati. Entro venerdì in arrivo aria fresca e temporali da Nord a Sud con un diminuzione di 5-10° delle temperature
Clima5 Luglio 2022 - ore 16:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima5 Luglio 2022 - ore 16:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di caldo africano sta per finire. Proprio così, le previsioni meteo dei prossimi giorni segnalano l'arrivo di aria fresca e temporali lungo tutto lo stivale con un calo delle temperature di anche 5-10°. Ecco dove.

Meteo, "addio" al caldo africano: in Italia temporali e aria fresca

L'Anticiclone Nord-Africano che che da settimane ha colpito l'Italia ha i giorni contati. Dopo il record di temperature che ha superato i 40° al Centro-Sud e Isole, i prossimi giorni sono all'insegna di uno stravolgimento climatico. Dopo un martedì afoso e bollente con temperature al di sopra dei 39-40° al Sud e Isole, da mercoledì 6 luglio il nostro paese sarà attraversato da una perturbazione nord-atlantica.

Aria fresca e temporali sono previsti dapprima nelle regioni del Nord e settori Adriatici e successivamente anche al Centro-Sud. Da venerdì 8 luglio, infatti, potremo dire "addio" all'ondata di calore visto che sono previsti piogge e temporali che faranno abbassare di anche 5-10° le temperature. La colonnina di mercurio, infatti, nei prossimi giorni segnerà una media di 31-32 gradi in media con i valori del periodo, anche se con la perturbazione atlantica arriverà anche una instabilità atmosferica con possibili temporali e grandinate.

Già da mercoledì 6 luglio sulle regioni del Nord si segnala l'arrivo di aria fresca e temporali sulla Pianura Padana, Appennino settentrionale e tosco-emiliano. In leggero calo anche le temperature.

Meteo Italia: da giovedì 7 luglio arrivano rovesci e temporali

La situazione peggiorerà da giovedì 7 luglio quando rovesci e temporali cadranno lungo tutto lo stivale coinvolgendo anche il Centro-Sud. La coda delle perturbazione atlantica proseguirà portando aria fresca e piogge lungo tutto lo stivale con un calo delle temperature fatta eccezione per la Sicilia dove sono previsti ancora picchi di 37°.

Da venerdì 8 luglio la pioggia si farà sentire anche al Sud e nelle Isole, ma per il secondo weekend di luglio, sabato 9 e domenica 10, le previsioni meteo segnalano un cambio di rotta. Bel tempo e sole da Nord a Sud ad eccezione di qualche possibile annuvolamento in Puglia, Basilicata e Calabria. Le temperature rimarranno in linea con la media del periodo tra i 26-32°. Dalla prossima settimana nessun cambiamento climatico visto che l’anticiclone delle Azzorre, in estensione verso le Isole britanniche, bloccherà il transito dei sistemi perturbati atlantici.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intensi al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 02:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154