FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, se piove il terzo aprilante pioverà per 40 giorni? Origini del proverbio popolare

Se piove il 3 aprile piove per 40 giorni? Scopriamo di più sul celebre detto popolare e sulle sue varianti. Come è nata questa credenza popolare?
Calendario3 Aprile 2024 - ore 11:52 - Redatto da Meteo.it
Calendario3 Aprile 2024 - ore 11:52 - Redatto da Meteo.it

"Terzo aprilante, 40 durante": il celebre detto popolare è uno dei più conosciuti e temuti, seppur con piccole varianti, riesce ancora oggi a tenere con lo sguardo incollato al cielo tante persone. Ma come nasce questa credenza popolare e, magari, è un po' attendibile?

Se piove il 3 aprile pioverà per 40 giorni, il proverbio meteo

Si tratta senza dubbio di uno dei proverbi popolari legati al meteo più conosciuti (e temuti). Stando a quanto recita questo famoso detto il tempo che caratterizza la giornata del 3 aprile è destinato a "replicarsi" nelle settimane successive.

Questa antica credenza popolare non trova alcun riscontro scientifico. In altre parole non vi sono riscontri tra i dati conservati negli archivi metereologici delle varie città che possano dimostrare che la pioggia del 3 aprile possa essere destinata a ripetersi per più di cinque settimane.

Tuttavia potrebbe esserci un fondo di possibile verità, considerando il fatto che la pioggia nei primi giorni di aprile aumenta la possibilità di giornate piovose anche nelle settimane successive. Le statistiche dicono che - se piove tra il 3 e il 5 aprile - nel 70% dei casi dei casi si verificano altri 16 giorni di maltempo fino a metà maggio.

Il proverbio si allunga nel tempo

Nel corso degli anni il proverbio d'aprile ha subito una leggera modifica, allungandosi per "chiedere conferma" al giorno successivo.

Il celebre detto popolare è difatti diventato nel tempo "Terzo aprilante quaranta dì durante, ma se il quarto ’un acconsente il terzo ’un conta niente".

Ovvero, se dovesse piovere il 3 aprile ma non il giorno dopo, il rischio di pioggia per diverse settimane sarebbe scongiurato.

Meteo del 3 o 4 aprile? Varianti regionali del detto popolare

Come abbiamo visto le statistiche parlano dei "primi giorni di aprile", evidenziando il fatto che la pioggia dal 3 al 5 del mese può dare origine a un periodo abbastanza variabile che si protrarrà fino a metà maggio.

Anche il celebre detto popolare subisce qualche piccola variazione e, se in Toscana è la giornata del 3 aprile a determinare l'andamento meteo delle settimane future nella credenza popolare, in Campania si aspetta di vedere le condizioni meteo del giorno successivo. Il proverbio napoletano recita infatti "Quattro aprilante, giorni 40". Rispetto al detto toscano, quello napoletano differisce solo sul giorno, ma anche in questo caso non c'è alcuna correlazione tra proverbio e realtà. Esiste invece un altro proverbio, conosciuto un po' ovunque, che evidenzia come la pioggia di questo mese (che sia il 3, il 4 o un altro giorno) sia "preziosa" per i contadini: "Quando tuona d'Aprile, buon segno per il barile".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia
    Calendario31 Ottobre 2025

    Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia

    Da Samhain ai giorni nostri, Halloween ha attraversato i secoli trasformandosi da rito spirituale a fenomeno globale
  • Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern
    Calendario31 Ottobre 2025

    Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern

    La prossima volta che accenderai una candela dentro una zucca, pensa a Jack o’ Lantern.
  • Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici
    Calendario30 Ottobre 2025

    Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici

    Per Halloween, candele e profumatori d’ambiente diventano alleati ideali per diffondere un’atmosfera suggestiva: ecco delle soluzioni naturali.
  • Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte
    Calendario29 Ottobre 2025

    Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte

    Il Día de los Muertos è una celebrazione messicana luminosa e affettuosa che unisce memoria, comunità e identità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 18:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154