FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo sabato, domenica e lunedì: dove nevicherà nei prossimi giorni?

Nevica e continuerà a nevicare in molte regioni d'Italia anche a quote molto basse. Ecco dove è caduta la neve nelle ultime ore e quali sono le previsioni per domenica e lunedì in cui si attendono nuovi accumuli in Emilia, Marche, Veneto, Lombardia e Piemonte
Clima21 Gennaio 2023 - ore 16:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima21 Gennaio 2023 - ore 16:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa ci dicono le previsioni meteo di sabato, domenica e lunedì, dove nevicherà nelle prossime ore? Ebbene l'Italia è ormai da giorni avvolta dalla morsa del gelo. Le temperature sono calate drasticamente rispetto a qualche settimana fa e l'inverno ha iniziato a farsi sentire. Ci attendono ancora giorni freddi e ricchi di neve. Ecco le ultime news in merito e tutte le informazioni sulle zone in cui si attende che il paesaggio si imbianchi regalando cartoline davvero magiche e suggestive.

Dove nevicherà nelle prossime ore? Le previsioni meteo

Per la giornata odierna, 21 gennaio 2023, sono previste precipitazioni nevose a quote basse, ovvero tra i 100-300 metri su: Romagna, Marche, Abruzzo e Molise. Mentre la quota neve sale tra i 400-600 metri se si prende in esame: la Puglia garganica e l'Irpinia.

Domenica 22 gennaio la quota neve rimane molto bassa - 200-300 metri -su Emilia orientale, Romagna e Marche; in forma più debole e isolata anche su Toscana orientale e Umbria. Si attendono infine precipitazioni sparse e intermittenti in Appennino e sui rilievi settentrionali della Sicilia oltre i 700-900 metri.

Proprio per quanto riguarda l'Emilia Romagna, per la giornata di festa, è stata emanata una allerta meteo arancione e gialla a causa dell'arrivo di un intenso vortice depressionario capace di portare precipitazioni a carattere nevoso sul settore appenninico e collinare centro-orientale sino a quote attorno a 100/200 metri e di acqua mista a neve sulle corrispondenti zone di pianura. Per quanto riguarda i rilievi romagnoli si attendono precipitazioni di moderata o temporaneamente forte intensità con accumuli di neve compresi tra 30-50 cm, mentre nelle altre zone gli accumuli saranno più modesti.

Lunedì 23 gennaio si attende la neve fino a quote molto basse o di pianura. Nello specifico le nevicate potrebbero raggiungere quote collinari e sconfinare sulle pianure di: Veneto, Emilia, Lombardia e Piemonte.

Cronaca meteo, neve al Centro - Sud: ecco dove è caduta nelle ultime ore

In Molise nevica senza sosta dal pomeriggio di ieri con pesanti disagi. Questo sabato mattine le scuole sono rimaste chiuse a Campobasso e Isernia, e anche in altre decine di centri minori. Proprio a Campobasso sono caduti ben 30 centimetri di neve, mentre nelle località di montagna delle regione la neve ha superato il metro di altezza.

Neve anche sull'Appennino umbro-marchigiano fino a quote collinari. Una vera e propria bufera ha interessato la zona di Castelluccio di Norcia, Norcia, Cascia e Monteleone di Spoleto oltre che a Frontignano di Ussita in provincia di Macerata. Nelle Marche neve in provincia di Ascoli Piceno anche a quote collinari, ma in particolare nelle zone terremotate di Arquata del Tronto. Perfino la Calabria si è imbiancata, dal Pollino alla Sila, fino a 700-800 metri di altezza. Nel Nuorese (Sardegna), infine, si registra il secondo giorno di neve, tanto che il sindaco di Nuoro ha disposto la chiusura delle scuole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154