FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

Pioggia soprattutto al Centro - Sud e freddo, con temperature simil invernali, al Nord. Italia spaccata in due, soprattutto da metà settimana. Ecco cosa ci attende secondo le ultime previsioni
Clima17 Novembre 2025 - ore 11:08 - Redatto da Meteo.it
Clima17 Novembre 2025 - ore 11:08 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia e aria fredda. La settimana prende il via, infatti, con una nuova fase di maltempo che coinvolge soprattutto il Centro-Sud mentre il freddo farà calare la colonnina di mercurio facendole registrare valori sotto la media, soprattutto al Nord. Ecco tutti i dettagli.

Meteo prossimi giorni: due distinte perturbazioni in arrivo

Secondo le ultime previsioni meteo per i prossimi giorni, dopo un weekend segnato dal passaggio della quarta e della quinta perturbazione di questo mese, faremo i conti con una marcata dinamicità atmosferica e con l’arrivo di altre due perturbazioni.

Oggi lunedì 17 novembre la perturbazione numero 5 andrà gradualmente esaurendosi sul Nord-Est e sul Centro, dove insisteranno ancora precipitazioni localmente intense, in particolare sulle Venezie e lungo il versante tirrenico. Nella seconda parte della giornata l’Italia verrà raggiunta da due nuovi sistemi perturbati:

  • la perturbazione numero 6, in arrivo dal Mediterraneo occidentale,
  • la numero 7, un fronte freddo in discesa dal Nord Europa, seguito da aria artica marittima.

Queste due perturbazioni tenderanno a unirsi, dando luogo a condizioni di maltempo soprattutto al Centro-Sud e solo inizialmente al Nord-Est. Dal punto di vista termico le temperature per oggi si manterranno ancora sopra la media, soprattutto al Centro-Sud e sull’alto Adriatico, con valori massimi spesso oltre i 20 gradi e punte che potranno superare i 25 gradi all’estremo Sud. Ma la situazione cambierà rapidamente. A causa dell’afflusso di aria fredda alle spalle del fronte favorirà, tra martedì e mercoledì, un deciso calo termico.

Nella giornata di martedì 18 novembre avremo in Romagna ancora qualche pioggia fino al mattino; in seguito, come nel resto del Nord, il tempo tenderà a migliorare. Sulle Isole e sulle regioni centro-meridionali il cielo resterà spesso nuvoloso, con piogge sparse più probabili lungo le regioni adriatiche, sul Lazio, al Sud e in Sicilia. A fine giornata è previsto un ulteriore peggioramento tra Puglia e Sicilia con tempo molto instabile e rischio diffuso di temporali, mentre al Centro le piogge tenderanno a diminuire. Temperature in calo.

Mercoledì 19 novembre, infine, avremo le ultime precipitazioni al Sud e sulla Sicilia e tendenza a schiarite. Nel resto del Paese gli spazi soleggiati si alterneranno ai passaggi nuvolosi, ma in un contesto di tempo asciutto.

Da metà settimana Italia divisa in due: inverno al Nord e primavera al Sud?

Cosa succederà poi? Nella seconda parte della settimana vedrà l’irruzione, tra la Penisola iberica e l’Italia, di un secondo impulso di aria fredda di origine artica, responsabile nel frattempo di un marcato raffreddamento dell’Europa settentrionale, centrale e occidentale, mentre su quella sud-orientale proseguirà la fase di caldo anomalo.

Le conseguenze riguarderanno l'arrivo di una fase meteorologica assai turbolenta e in un contesto climatico freddo - quasi invernale - per il Nord, ancora simil primaverile per il Sud e la Sicilia dove, al contrario, prevarrà un flusso di correnti temperate sud-occidentali.

Cosa dovremo aspettarci? Giovedì le precipitazioni dovrebbero estendersi alle regioni centrali e alla Campania, mentre tra venerdì e domenica 23 potrebbero essere coinvolte anche le restanti regioni del Sud e quelle settentrionali.

La parte finale della settimana, dunque, potrebbe rivelarsi particolarmente difficile e perturbata, con il rischio di situazioni critiche per le abbondanti precipitazioni, ma anche per i venti destinati sensibilmente a rinforzare. Grazie al raffreddamento atteso al Nord, la neve potrebbe cadere copiosamente sia nelle Alpi che sull’Appennino settentrionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 12:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154