FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: pioggia e instabilità. Ecco cosa ci attende

Che tempo farà nei prossimi giorni in Italia? Clima instabile e variabile da Nord a Sud, con piogge.
Clima11 Marzo 2025 - ore 12:25 - Redatto da Meteo.it
Clima11 Marzo 2025 - ore 12:25 - Redatto da Meteo.it

Prosegue l'ondata di maltempo in diverse regioni d'Italia interessate da piogge con tanto di allerte meteo per il rischio di fenomeni temporaleschi intensi accompagnati da forte raffiche di vento e neve. Ma che tempo farà nei prossimi giorni? Scopriamo le previsioni.

Meteo, ancora maltempo in Italia

Le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano un clima piovoso in buona parte del Paese complice il passaggio di una serie di perturbazioni intervallate da brevi fasi di maggiore variabilità. Tra le zone più colpite le regioni del Nord, tirreniche e la Sardegna anche se i temporali si faranno sentire anche nel resto d'Italia. Torna anche la neve a quote medio alte intorno ai 1500/2000 metri sulle Alpi e si segnalano forti raffiche di vento che sfiorano i 60/80 km/h.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di martedì 11 marzo: nuvole in buona parte del Paese con schiarite lungo le regioni peninsulari e sulle Isole maggiori. Al Nord persiste un clima instabile con nuvole e il rischio di piogge che potrebbero farsi più insistenti in serata, mentre non si escludono temporali al Centro-Sud e in particolare in Molise, Puglia, Basilicata e Campania. Nevicate intorno ai 1400/1600 metri sulle Alpi. In calo le temperature nei valori massimi quasi ovunque.

Nella giornata di mercoledì 12 marzo schiarite nelle prime ore del mattino nel settore adriatico, mentre alternanza di nuvole e piogge altrove. Piove ancora nelle regioni del Nord, regioni centrali tirreniche, Umbria, Sardegna ed estremo Nord-Est. Stabili le temperature massime.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni in Italia

La seconda parte della settimana fino al weekend del 15 e 16 marzo sarà all'insegna del maltempo. Piogge e temporali lungo il Mediterraneo centro-occidentale complice il transito di una circolazione depressionaria che porterà in Italia diverse perturbazioni. Clima piovoso ed instabile da Nord a Sud con il rischio di fenomeni temporaleschi anche intensi ed abbondanti e di criticità in diverse regioni. Ancora incerta la traiettoria delle perturbazioni, ma le attuali proiezioni delineano che le zone più a rischio sono le regioni centro-settentrionali e la Sardegna. Al Sud, invece, dovrebbe restare escluso dall'ondata di maltempo.

Nella giornata di giovedì 13 marzo piogge e temporali in Sardegna, regioni tirreniche, Liguria, Piemonte, Lombardia e buona parte del Nord. Ancora neve sulle Alpi ma a quote molto alte intorno ai 1300-1500 metri. In vista del weekend del 15 e 16 marzo è previsto l'arrivo di miti correnti al Sud e Sicilia con l'arrivo di una massa d'aria calda che farà impennare poi le temperature fino a valori che sfioreranno anche i 25° in Puglia, Calabria e Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 6 agosto 2025 in Italia: ecco dove
    Clima5 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 6 agosto 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta gialla per maltempo in Italia nella giornata di mercoledì 6 agosto 2025. Ecco le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, torna il caldo africano sull’Italia con temperature fino a 38°: ecco quando
    Clima5 Agosto 2025

    Meteo, torna il caldo africano sull’Italia con temperature fino a 38°: ecco quando

    Torna il caldo in Italia con una nuova ondata di calore con temperature che sfiorano anche i 38° in Italia. Le previsioni.
  • Maltempo in Puglia, raffiche di vento e tromba d'aria a Peschici sul Gargano: alberi caduti e disagi
    Clima5 Agosto 2025

    Maltempo in Puglia, raffiche di vento e tromba d'aria a Peschici sul Gargano: alberi caduti e disagi

    Una forte ondata di maltempo ha colpito ieri la Puglia: numerosi disagi soprattutto a Peschici sul Gargano per una violenta tromba d'aria
  • Meteo, dopo le piogge al Centro Sud torna il caldo estremo?
    Clima4 Agosto 2025

    Meteo, dopo le piogge al Centro Sud torna il caldo estremo?

    La prima settimana di agosto 2025 parte con un clima instabile con piogge e temporali, ma tutto è destinato a cambiare tra pochissimi giorni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dall'8 agosto nuova fiammata di caldo africano: la tendenza
Tendenza5 Agosto 2025
Meteo, dall'8 agosto nuova fiammata di caldo africano: la tendenza
Dopo diversi giorni, torna l'Anticiclone nord-africano sull'Italia con un'impennata delle temperature e notti tropicali. La tendenza meteo fino a Ferragosto
Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tendenza4 Agosto 2025
Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tempo più stabile e soleggiato nei prossimi giorni, ma anche un deciso aumento del caldo: andiamo verso la quarta ondata di calore dell'estate.
Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Tendenza3 Agosto 2025
Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Dopo circa un mese di assenza, l'anticiclone africano torna sull'Italia: caldo in deciso aumento da metà della prossima settimana. La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 05 Agosto ore 23:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154