FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, le previsioni per inizio novembre 2024: che tempo farà per il Ponte di Ognissanti?

L'anticiclone è l'indiscusso protagonista di Halloween e del weekend di Ognissanti. Le previsioni dei prossimi giorni
Clima31 Ottobre 2024 - ore 16:05 - Redatto da Meteo.it
Clima31 Ottobre 2024 - ore 16:05 - Redatto da Meteo.it

Halloween e il ponte di Ognissanti nel segno dell'anticiclone. Per l'ultimo giorno di ottobre e i primi di novembre si delinea un clima stabile e soleggiato con bel tempo lungo tutto lo stivale, ma attenzione alle nebbie in pianura e nelle valli. In aumento le temperature di anche 4-5° rispetto ai valori del periodo. Ecco le previsioni meteo.

Meteo, le previsioni per Halloween: sole e temperature in aumento

Clima stabile e asciutto da Nord a Sud in Italia grazie al dominio dell'alta pressione su gran parte dell’Europa Centrale e Meridionale. Temperature miti lungo tutto lo stivale, nelle prime ore del mattino non si escludono nebbie sulle pianure del Nord e nelle valli del Centro. Le previsioni meteo delineano per tutto il fine settimana clima soleggiato con caldo anomalo e fuori stagione, visto che le temperature saranno superiori di anche 5-6° rispetto alla norme con lo zero termico che sulle Alpi raggiungerà quota 4000 metri.

Ma entriamo nel dettaglio con giovedì 31 ottobre, giorno di Halloween: alternanza tra sole e nuvole in Sicilia e Sardegna, mentre cielo sereno o poco nuvoloso nel resto del paese. Nebbie nelle prime ore del mattino, le più fredde, su Pianura Padana, coste dell’Alto Adriatico, valli del Centro. In crescita le temperature che sfiorano anche i 25°. Anche venerdì 1 novembre bel tempo con sole e il rischio di qualche annuvolamento solo in Sardegna, Calabria e Sicilia. Invariate le temperature.

Meteo, le tendenze per il weekend di Ognissanti

Le previsioni meteo per il primo fine settimana di Novembre, Ponte di Ognissanti, sono nel segno dell'anticiclone. Continua il dominio del campo di alta pressione lungo tutto lo stivale con clima mite e soleggiato, insolito per il periodo.

Nella giornata di sabato 2 novembre tempo stabile e asciutto in Italia con il rischio di qualche nebbia sulla Sardegna e nuvole passeggere tra Abruzzo, Molise e Lazio. Ancora nebbie e foschie nelle primissime ore del mattino  in Val Padana e nelle valli del Centro. Stabili le temperature con le massime comprese tra i 18° e 25°.

Da domenica 3 novembre potrebbe farsi sentire l'arrivo di un fronte freddo in discesa verso i Balcani e il Mar Nero con aria più fresca soprattutto verso la Val Padana e l’Adriatico con un conseguente calo delle temperature. Per l'inizio della prossima settimana le previsioni delineano ancora condizioni climatiche miti legate all'anticiclone con le temperature in lieve calo. Nella seconda parte della settimana è possibile qualche cambiamento, ma per la conferma vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, in arrivo un fronte freddo: colpo di coda d’inverno ad aprile?
    Clima2 Aprile 2025

    Meteo, in arrivo un fronte freddo: colpo di coda d’inverno ad aprile?

    Clima stabile nella seconda parte della settimana, ma tra domenica e lunedì arriva una massa d'aria fredda. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 2 aprile 2025: tutte le zone interessate.
  • Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano

    Una forte ondata di maltempo ha colpito il Salento e nello specifico la provincia di Lecce. Piogge e grandinate con strade ghiacciate a Martano.
  • Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni

    Clima instabile al Centro-Sud per il passaggio dell'ultima perturbazione di marzo. Nel weekend prevista una rimonta dell'alta pressione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 16:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154