FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: caldo africano intenso a metà settimana! Breve battuta d'arresto per alcune zone: la tendenza

La seconda ondata di caldo della stagione sarà l'assoluta protagonista dei prossimi giorni con una breve battuta d'arresto in alcune zone.
Tendenza23 Giugno 2025 - ore 10:59 - Redatto da Meteo.it
Tendenza23 Giugno 2025 - ore 10:59 - Redatto da Meteo.it

La giornata di giovedì 26 dovrebbe essere caratterizzata dagli effetti marginali di una perturbazione in transito sull’Europa centrale (n. 6 di giugno) che determinerà una fase instabile associata ad alcuni rovesci o temporali essenzialmente lungo l’arco alpino, specie nel suo settore centro-orientale con possibili sconfinamenti verso la pianura friulana. Le ultime proiezioni invece suggerirebbero scarso rischio di piogge sul resto del Nord dove potrà transitare solo un po’ di nuvolosità variabile alternata comunque a schiarite significative. Questa fase instabile potrebbe coincidere con un temporaneo calo termico nelle aree interessate dai temporali.

Per l’Emilia Romagna ed il Centrosud giornata di sole e di caldo intenso. Le massime su gran parte d’Italia saranno comprese tra 32 e punte di 36-37 gradi. Scarsa la ventilazione, salvo raffiche in coincidenza dei temporali e una tendenza a qualche locale rinforzo su Sardegna e canali delle Isole.

Da venerdì 27 e per il resto della settimana la marcata stabilità tornerà ad essere diffusa anche al Nord con giornate all’insegna delle tante schiarite, della calura e dell’afa. Per venerdì una parziale e temporanea attenuazione del caldo più intenso sembra possibile nell’ovest della Sardegna e sul medio e basso Adriatico dove infiltrazioni di aria meno calda sospinta da un Maestrale anche moderato potranno portare qualche beneficio.

Seconda ondata di calore della stagione assoluta protagonista fino ai primi di luglio: la tendenza meteo

Per il resto protagonista assoluta rimarrà questa seconda ondata di caldo della stagione che le ultime proiezioni continuano a proiettare fino all’inizio di luglio senza farne intravedere sintomi di una interruzione significativa.

Si conferma una massa d’aria fino a 6-8 gradi oltre la norma con disagi sia in termini di caldo notturno (notti sopra i 20 gradi, cosiddette “tropicali”) che di massime pomeridiane diffusamente oltre i 30-32 gradi e con numerose punte intorno od oltre i 35 gradi, specie per le zone interne che non beneficiano della mitigazione delle brezze marine. Per maggiori dettagli, legati anche picchi di caldo estremo con eventuale rischio di locali punte vicine ai 40 gradi, seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
    Tendenza26 Agosto 2025

    Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento

    La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
  • Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
    Tendenza25 Agosto 2025

    Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud

    Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
  • Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
    Tendenza24 Agosto 2025

    Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza

    Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
    Tendenza23 Agosto 2025

    Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza

    A metà della prossima settimana forte perturbazione in arrivo al Nord con possibili criticità. Scirocco in rinforzo e caldo in intensificazione al Sud e Isole. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 26 Agosto ore 15:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154