Meteo, due perturbazioni sull'Italia tra oggi e domani: le zone a rischio maltempo da mercoledì 22 ottobre
Una perturbazione dopo l'altra: nelle prossime ore si faranno ancora sentire gli effetti della numero 4 di ottobre, che prima di abbandonare l'Italia porterà ancora maltempo soprattutto sul versante tirrenico del Centro-Sud. Alle sue spalle, domani arriverà anche la numero 5, che causerà un altro diffuso peggioramento del tempo al Nord e parte del Centro, con piogge che localmente potrebbero risultare anche intense, mentre sui mari di ponente soffieranno intensi venti provenienti dai quadranti occidentali.
In base alle ultime proiezioni pare confermato un temporaneo e diffuso miglioramento del tempo nella giornata di venerdì, mentre la tendenza per il weekend rimane tuttora incerta, con il possibile arrivo di un’altra perturbazione tra la fine di sabato e la giornata di domenica. Nonostante il maltempo, nei prossimi giorni le miti correnti miti occidentali al seguito delle perturbazioni favoriranno un rialzo delle temperature che, nella seconda parte della settimana, si porteranno oltre la norma in gran parte del Centro-Sud.

Le previsioni meteo per mercoledì 22 ottobre
Oggi nuvole praticamente su tutto il Paese: nel corso del giorno piogge sparse su Alpi, Levante ligure, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Calabria e Isole Maggiori. Temperature massime in rialzo in gran parte del Paese, anche leggermente al di sopra della norma soprattutto al Centro-Sud. Ventoso, per venti occidentali, sui mari del Sud e attorno alle Isole.
Le previsioni meteo per giovedì 23 ottobre
Domani nuvole su tutta Italia. Già dal mattino piogge sparse al Nord-Ovest, sulle Venezie e l’alta Toscana, in estensione nel pomeriggio anche al resto del Nord, Bassa Toscana, Umbria, Marche, zone interne del Lazio e Sardegna; neve sulle zone alpine oltre 2.000 metri. Temperature massime nuovamente in calo in gran parte del Nord, in crescita al Sud e nelle Isole.