Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni

Ultimo weekend di agosto 2025 all'insegna della instabilità: piogge e sole lungo tutto lo stivale. Il mese di settembre esordirà con una nuova perturbazione anche se le temperature resteranno ancora estive. Scopriamo le previsioni meteo.
Meteo, che tempo farà nell'ultimo fine settimana di agosto 2025?
Il passaggio della perturbazione n.6 di agosto 2025 continua a farsi sentire nelle regioni di Nord-Ovest, Nord-Est e in buona parte del Centro-Sud con piogge e temporali anche intensi. Le correnti più temperate hanno raggiunto anche la Sicilia e l'estremo Sud mettendo fine al caldo intenso e facendo abbassare le temperature.
Da domenica 31 agosto 2025 è previsto un temporaneo miglioramento con il ritorno del sole e un clima di stampo più estivo anche se settembre debutta con l'arrivo della prima perturbazione del mese che coinvolgerà le regioni del Centro-Nord con temporali e criticità. Al Sud, invece, caldo anche se l’evoluzione per il resto della settimana, seppur ancora incerta, delinea una rimonta più decisa dell’alta pressione di matrice sub-tropicale verso il Mediterraneo centrale e l’Italia.
Ma entriamo nei dettagli con le previsioni di sabato 30 agosto 2025: bel tempo soleggiato in Sicilia e Sardegna, mentre clima in miglioramento nelle regioni del Nord-Ovest. Nel resto del Paese clima variabile con alternanza di nuvole e sole. Non mancheranno piogge e temporali al Nord-Est, Centro-Sud peninsulare e Lombardia orientale. In serata è previsto un miglioramento nel resto del Paese.
Domenica 31 agosto 2025 bel tempo soleggiato lungo tutto lo stivale anche se nelle prime ore del mattino nuvole lungo le coste del medio-basso Adriatico e del basso Tirreno. In serata aumento della nuvolosità anche su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria. Le temperature massime in calo in Puglia e nel settore ionico, mentre in aumento nel resto del Paese.
Meteo, la tendenza per i primi giorni di settembre 2025
Che tempo farà nei primi giorni di settembre? La nuova settimana si aprirà nel segno di un clima instabile e variabile complice l'arrivo della perturbazione n.1 di settembre che interesserà dapprima le regioni di Nord-Ovest e più marginalmente il Nord-Est, il Centro e la Sardegna. Al Sud, invece, persiste un clima caldo e soleggiato. In calo le temperature nelle zone di Nord-Ovest a causa delle piogge, mentre nel resto del Paese il clima resterà caldo con valori che sfioreranno anche i 30° al Sud con picchi di 35° in Sicilia.
Da martedì 2 settembre il sistema nuvoloso colpirà, con eventi meteorologici più significativi, le zone di Nord-Est, Liguria di Levante e le regioni tirreniche dalla Toscana alla Campania. Ancora tanto caldo in Puglia dove sono previste temperature bollenti e picchi di anche 34-35°.
Tra la fine di martedì 2 e mercoledì 3 settembre 2025 si delinea il passaggio di una seconda perturbazione che interesserà le regioni del Nord causando una breve fase piovosa con precipitazioni a carattere isolato. Al Centro-Sud ancora bel tempo stabile e soleggiato anche se è previsto un calo delle temperature a eccezione della Sicilia Sud Orientale dove sono previsti picchi di 34-35°.
La tendenza meteo in vista di giovedì 4 e venerdì 5 settembre 2025 delinea un clima stabile e soleggiato con temperature in crescita. Dati alla mano anche il weekend del 6-7 settembre 2025 è nel segno del bel tempo con temperature nella media o leggermente al di sopra.