FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, pausa dal grande caldo africano: arrivano piogge e temporali. Le previsioni

Dopo la prima grande ondata di calore dell'estate 2025 tornano le piogge in molte zone d'Italia. Ecco dove e quando.
Clima16 Giugno 2025 - ore 16:20 - Redatto da Meteo.it
Clima16 Giugno 2025 - ore 16:20 - Redatto da Meteo.it

Ultime ore di caldo africano in molte zone d'Italia visto che è in arrivo il passaggio di una perturbazione, la n.4 di giugno, che metterà fine alla prima ondata di calore dell'estate 2025. Torna il maltempo con un deciso calo delle temperature lungo tutto lo stivale. Vediamo nel dettaglio dove e quando.

Meteo, stop al grande caldo: torna il maltempo in Italia

La prima ondata di calore dell'estate 2025 ha le ore contate. La nuova settimana si apre nel segno di una perturbazione che nelle scorse ore si è già fatta sentire nelle regioni del Nord e destinata, complice la presenza di un vortice ciclonico, a raggiungere anche le regioni del Centro-Sud entro mercoledì 18 giugno.

Il passaggio della perturbazione n.4 di giugno sarà responsabile di un clima instabile e variabile con piogge e temporali che si faranno sentire nelle regioni di Nord-Est, ma anche al Centro-Sud. In settimana, infatti, è previsto un clima estivo, ma con temperature più in linea con i valori del periodo intorno ai 31-32°.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di lunedì 16 giugno 2025: giornata stabile. Non si escludono su Lombardia centro-orientale e regioni di Nord-Est piogge e temporali. Nel pomeriggio il maltempo si farà sentire anche lungo la dorsale appenninica, le zone interne del Centro e sulle Alpi occidentali.

Nel resto del Paese bel tempo soleggiato anche se in serata non si escludono fenomeni temporaleschi in Emilia Romagna e Marche con il rischio di grandinate e raffiche di vento. In calo le temperature massime al Nord, ma anche in  alta Toscana e Sardegna, mentre nel resto del Paese restano stabili con valori che sfiorano anche i 37°. Martedì 17 giugno 2025 ancora maltempo su Emilia Romagna e Marche, mentre al Nord è previsto un miglioramento con tempo soleggiato.

Clima instabile ancora in Toscana, Lazio e Umbria con il rischio di piogge e temporali che potrebbero estendersi anche nelle regioni del Centro e al Sud dalla Campania alla Basilicata. Dal punto di vista delle temperature, ultimi picchi di caldo anomalo con valori compresi tra i 35-36 gradi in Sicilia.

Meteo, la tendenza di metà settimana in Italia: torna il caldo?

Nella giornata di mercoledì 18 giugno il vortice ciclonico legato al passaggio della perturbazione n.4 di giugno si farà sentire lungo il Tirreno e successivamente verso lo Ionio entro venerdì 20 giugno. La sua presenza determinerà ancora un clima instabile e variabile con il rischio di piogge e temporali lungo tutto lo stivale.

In particolare su medio-basso Tirreno e isole maggiori, giovedì su Sicilia, Appennino meridionale e interno della Sardegna, venerdì fra Sicilia e Calabria. Nel resto del Paese bel tempo soleggiato, anche se non si esclude il rischio di sporadici e brevi temporali.

In questa prima parte della settimana le temperature torneranno a risalire dapprima al Centro-Nord e poi nelle regioni meridionali con valori superiori alla media. Nel weekend de 21-22 giugno, complice l’allontanamento del vortice depressionario e il rinforzo dell’alta pressione, il caldo tornerà a farsi sentire con un clima soleggiato da Nord a Sud. È previsto un aumento delle temperature con la colonnina di mercurio che tornerà a sfiorare i 35° in diverse regioni. Nuova ondata di calore in arrivo?

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 17 luglio 2025, 10 città a rischio ondate di calore per il Ministero della Salute
    Clima16 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo il 17 luglio 2025, 10 città a rischio ondate di calore per il Ministero della Salute

    Scatta l'allerta meteo per ondate di calore in 10 città nella giornata di giovedì 17 luglio 2025. Ecco dove.
  • Meteo, allerta gialla il 17 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima16 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 17 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    La Protezione Civile ha emesso uno stato di allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 17 luglio 2025 in Italia. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, torna il caldo e il rischio ondate di calore in Italia: le previsioni
    Clima16 Luglio 2025

    Meteo, torna il caldo e il rischio ondate di calore in Italia: le previsioni

    Nel weekend l'anticiclone nord-africano torna protagonista con un aumento delle temperature e nuove ondate di calore. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 22:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154