Meteo, ondata di freddo anomalo in Italia con temperature in forte calo

Prosegue l'ondata di maltempo che da alcuni giorni sta interessando le regioni del Centro-Sud, mentre al Nord restano le schiarite, ma con un deciso crollo delle temperature su valori di gran lunga inferiori alla media stagionale.
Meteo, maltempo al Sud e tempo in miglioramento al Nord
Il mese di ottobre 2025 è iniziato in pieno stile autunnale con piogge, freddo e nevicate fino a basse quote. Il passaggio della perturbazione n.9 di settembre continua a farsi sentire con fenomeni temporaleschi ed intensi. Dopo aver interessato le regioni del Nord, la perturbazione è scivolata via verso il Centro-Sud dove sono previste piogge a tratti intense e venti molto forti. Al Nord, invece, torna il sereno con schiarite.
Da venerdì 3 ottobre la perturbazione abbandonerà definitivamente l’Italia lasciando gli ultimi strascichi di maltempo solo all’estremo Sud. Dal punto di vista delle temperature l'arrivo di correnti fredde causa un sensibile calo delle temperature con giornate fredde per questo periodo dell'anno. Sabato 4 ottobre tempo in miglioramento con un lieve aumento delle temperature, mentre ancora incerta la tendenza meteo per la giornata di domenica 5 ottobre 2025.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di giovedì 2 ottobre: bel tempo sereno con sole al Nord e su Toscana, Umbria, Lazio, coste campane e Sardegna. Nuvole sparse nel resto del Paese con il rischio di temporali su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e, solo al mattino, anche sulle Marche. In calo le temperature nei valori massimi in particolare al Sud e medio versante adriatico con valori di gran lunga al di sotto delle medie stagionali.
Venerdì 3 ottobre 2025 alternanza di sole e nuvole in buona parte del Paese. Nelle prime ore del mattino piogge e temporali in Puglia e Sicilia, mentre nel pomeriggio non si escludono isolati rovesci su Valle d’Aosta, Salento e zone interne della Sicilia. Ancora in calo le temperature al Sud e Isole, mentre stabili nel resto d'Italia.
La tendenza meteo per il primo weekend di ottobre: che tempo farà?
Dopo l’allontanamento della perturbazione responsabile del maltempo dei primi giorni di ottobre, le previsioni meteo per il fine settimana del 4 e 5 ottobre profila un cambio di circolazione con il rinforzo di correnti più miti. Il clima si farà più tranquillo, in particolare nella giornata di sabato 4 ottobre 2025, con tempo stabile e soleggiato in gran parte del Paese. Dati alla mano è previsto anche l’arrivo di un veloce fronte freddo diretto dapprima verso le Alpi e poi con il passare delle ore anche nelle regioni del Nord.
Le previsioni meteo di sabato 4 ottobre 2025 delineano nelle prime ore del mattino nuvole sparse al Sud, in particolare sulla Puglia meridionale. Schiarite sparse nel corso della giornata, mentre nuvole in aumento al Centro-Nord e Sardegna, ma senza piogge di rilievo. In lieve aumento le temperature minime nelle regioni di Nord-Ovest, mentre stabili le massime.
Ancora incerta la tendenza meteo per domenica 5 ottobre 2025, anche se al momento non si esclude il rischio di qualche temporale dapprima sulle aree alpine e poi successivamente sull’estremo Nord-Est e sul settore tra Levante ligure e alta Toscana. Tempo più stabile nel resto del Nord-Ovest con il rischio di qualche debole pioggia in Emilia Romagna. Tra Centro-Sud e Isole è prevista una nuvolosità variabile, ma senza piogge. In aumento le temperature lungo tutto lo stivale.
Le attuali proiezioni delineano per l’inizio della prossima settimana il probabile ritorno di condizioni anticicloniche con tempo più stabile e soleggiato. Come sempre continuate a seguire i prossimi aggiornamenti per conoscere conferme e maggiori dettagli.