Meteo, freddo, neve e crollo delle temperature fino a 10 gradi in Italia: le previsioni

L’autunno è arrivato in Italia. Dopo un settembre climaticamente mite, una nuova perturbazione ha raggiunto l’Italia portando con sé una fase breve ma intensa di maltempo. Piogge, forti venti, prime nevicate e un netto calo delle temperature stanno cambiando il volto del Paese, riportando l’atmosfera a scenari più tipici di fine stagione. Ecco le previsioni meteo.
Meteo, clima in peggioramento in Italia: arriva una nuova perturbazione
La giornata di oggi, mercoledì 1 ottobre, segna l’apice del peggioramento del tempo in Italia. Il cielo si presenta grigio e minaccioso su gran parte della Penisola, con piogge e temporali che colpiscono le regioni del Centro-Sud. Tra le regioni più esposte a fenomeni temporaleschi intensi e violenti ci sono: Marche, Abruzzo, Molise, Lazio e gran parte del Sud.
Al Nord, invece, le piogge sono più sporadiche e concentrate nelle ore mattutine, con schiarite già attese nel pomeriggio. Il vento è il grande protagonista: Bora e Grecale sferzano l’Adriatico e le regioni centrali, la Tramontana soffia forte in Liguria, mentre sul mare di Sardegna domina il Maestrale. Mari agitati e temperature in calo completano il quadro di una giornata dal sapore decisamente autunnale.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di giovedì 2 ottobre 2025: la perturbazione si sposterà verso le regioni del Sud. Al Nord e sulle regioni tirreniche clima in miglioramento, ma Calabria e Sicilia dovranno ancora fare i conti con rovesci e temporali. Le temperature continueranno a calare con valori più bassi soprattutto sulla pianura Padana e lungo le coste adriatiche. Attenzione anche a forti raffiche di burrasca fino a 90 km/h al Centro-Sud con il rischio di onde alte e mareggiate sulle coste più esposte.
Venerdì 3 ottobre 2025, invece, si delinea un miglioramento del clima. Il maltempo si ritirerà verso Sud, lasciando instabilità residua tra Puglia, Calabria e Sicilia. Nelle regioni del Centro-Nord tornerà il sole, ma il vento sarà ancora intenso con mari mossi. Sarà il giorno più freddo della settimana con un abbassamento delle temperature fino a 8-10 gradi rispetto all’inizio di settembre. Un vero e proprio assaggio di inverno nel cuore dell’autunno.
La tendenza meteo in vista del weekend in Italia
Che tempo farà nel primo fine settimana di ottobre 2025? Le previsioni meteo delineano un’apparente tregua. Sabato 4 ottobre 2025 sole e temperature più miti regaleranno qualche ora di respiro, ma già dal pomeriggio una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia colpirà le regioni del Nord. Tra le zone più a rischio: Liguria di Levante, alta Toscana e Nord-Est dove non si escludono fenomeni temporaleschi intensi e violenti. Con l'arrivo della sera il maltempo raggiungerà anche la Sardegna, Lazio e Campania.
Domenica 5 ottobre 2025, invece, toccherà al Sud fare i conti con piogge e temporali, mentre al Centro-Nord il tempo andrà a migliorare con schiarite e un nuovo rialzo delle temperature.
Che dire ci attende una settimana movimentata. L’autunno si presenta con il suo volto più turbolento, fatto di venti impetuosi, piogge improvvise e temperature variabili. Una fase sicuramente intensa, ma di breve durata, a conferma che l'autunno è proprio arrivato.