FacebookInstagramXWhatsApp

La Niña cambia l’autunno: molte più piogge e temporali

L'influsso della Niña ha già portato le sue prime conseguenze. Ci si attendeva un autunno più secco e stabile, invece avremo una stagione più umida. Il mese di ottobre per esempio sarà caratterizzato da più piogge e temporali.
Clima2 Ottobre 2025 - ore 13:17 - Redatto da Meteo.it
Clima2 Ottobre 2025 - ore 13:17 - Redatto da Meteo.it

La Niña sta cambiando le tendenze meteo per l'autunno 2025. Quest'ultima stagione, infatti, si preannuncia come di transizione netta verso condizioni più instabili e umide sull'Italia. Cosa significa? Avremo piogge e temporali superiori alla media. Come mai? Ecco cosa sta succedendo.

La Niña influenza l'autunno 2025: arriva una stagione con più temporali e pioggia rispetto gli anni scorsi

La Niña sta già influenzando le proiezioni stagionali. In che modo? Per quanto riguarda l'autunno 2025 pare arrivi a favorire un aumento delle precipitazioni nel Mediterraneo centrale. Ciò significa che vengono limitati i grandi blocchi anticiclonici che solitamente portano momenti di siccità o provocano una stabilità prolungata.

Ebbene l'arrivo della Niña ha fatto sì che le tendenze meteo dello scorso agosto, in cui si prospettava un autunno più secco, venissero eclissate da quelli che sembrano essere cambiamenti piuttosto importanti. Le conseguenze di questo fenomeno climatico hanno modificato le tendenze meteo spostando le previsioni da tempo asciutto e secco a tempo piuttosto umido. L'equilibro ora pende tutto verso una circolazione atmosferica non più lineare, ma ricca di ondulazioni che possono favorire l'ingresso di seccature dentro l'area mediterranea ovvero di intense fasi perturbate.

Le zone interessate da questo influsso e da piogge più frequenti e temporali più intensi? Per quanto riguarda l'Italia sono sicuramente quelle del Centro-Sud e le aree appenniniche. Al contrario le zone del Nord potrebbero beneficiare di un lieve recupero nella seconda metà del mese di ottobre.

Le tendenze per il prossimo mese

Cosa significa tutto questo? Ebbene, secondo le ultime tendenze meteo già il mese di ottobre 2025 verrà influenzato da una depressione fredda pronta a causare piogge abbondanti in vaste aree del Paese. Si attendono soprattutto fenomeni intensi al Centro-Sud.

Insomma ci attende un mese piovoso e dinamico. Nella prima metà avremo freddo e pioggia. Poi, nella parte centrale e finale di mese, invece, avremo una maggiore alternanza fra periodi più stabili e anticiclonici, alternati a piogge, rovesci e temporali soprattutto sulle aree tirreniche e al Centro-Sud.

Le mappe evidenziano inoltre, sempre per il mese di ottobre, un surplus di precipitazioni stimato tra il 20% e il 50% sopra la media climatologica che fanno riferimento al periodo compreso tra il 1991 e il 2020. Surplus che riguarderà gran parte dell'Italia, ma che presenta picchi più marcati al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 03:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154