FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, oceani con temperature record prima della fase de El Niño

Temperatura anomale raggiunte dalle acque degli oceani, in modo particolare sul Pacifico settentrionale e sull'area vicino le coste del Sud America
Clima26 Aprile 2023 - ore 12:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima26 Aprile 2023 - ore 12:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Da circa un mese le acque superficiali degli oceani, tra 60° S e 60° N di latitudine, hanno raggiunto temperature record. Il picco è di ben 21,2°C raggiunti. Una tendenza, quella del riscaldamento delle acque, che non sembra voler affatto interrompersi. Le temperature raggiunte dalle acque sono le più alte mai registrate in questo periodo, e non siamo ancora arrivati nel momento di maggiore sviluppo di El Niño, il cui record precedente risale al 2016.

Oceani, temperature record: cosa sta succedendo?

Quello che si sta verificando è un calore ritardato dovuto a La Niña e di un calore in rapido sviluppo per El Niño. I tre anni consecutivi de La Niña hanno provocato un accumulo di calore al di fuori dei tropici e nel Pacifico occidentale a causa di una ridotta evaporazione. Gli eventi di El Niño invece hanno un effetto opposto, cioè riscaldano i tropici, ma è un riscaldamento che può essere molto rapido come avvenuto da marzo ad aprile.

Temperature anomale sul Pacifico e sulle coste del Sud America in attesa di El Niño

Temperatura anomale si stanno verificando sul Pacifico settentrionale e sull'area vicino le coste del Sud America (Niño 1+2) dove le anomalie sono superiori ai 5-6°C. Anche l'Atlantico presenta anomalie termiche considerevoli con una temperatura di 20,2°C. Una temperatura così alta in quelle acque non si verificava dal 1981.

In tre anni si è avuto un veloce aumento del numero di radiazione solare assorbita dalle regioni con un traffico marittimo molto elevato. Questo potrebbe essersi verificato in correlazione alla diminuzione dei solfuri per via dell'attuale normativa riguardante il traffico marittimo. Quando arriverà El Niño la media globale sarà condizionata proprio da questo fenomeno, soprattutto se sarà abbastanza forte. Nel caso in cui dovesse verificarsi, le temperature dell'aria nel 2024 saranno record.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse

    Forte ondata di maltempo in Calabria. Tra le zone più colpite Catanzaro e Crotone.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 09:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154