FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, notte di maltempo in Liguria: allagamenti, allerta per i fiumi e disagi

Il maltempo che sta colpendo la Liguria ha provocato diverse frane e smottamenti sul territorio. Segnalati altri smottamenti nei comuni della Spezia (località Campiglia), Carasco (S. Pietro di Sturla), Genova Mele e Santo Stefano di Magra (via Cisa Nord)
Previsione27 Febbraio 2024 - ore 10:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Febbraio 2024 - ore 10:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il maltempo di questi giorni sta interessando fortemente la Liguria, portando piogge intense soprattutto sulla parte di Centro-Levante della regione. Numerosi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile per alberi abbattuti, frane, ripristino della viabilità e danni d'acqua. Ieri sera era stato chiuso un tratto dell'autostrada A10 a causa di una frana, tratto ora ripristinato.

Meteo Liguria: danni da maltempo, frane e allagamenti: la situazione

Le squadre dei vigili del fuoco in Liguria hanno lavorato instancabilmente per contrastare le numerose frane scaturite dalle intense precipitazioni, affrontando smottamenti, cadute di alberi e rami, nonché inondazioni. La condizione più critica è stata registrata a Pieve Ligure.

Durante la notte, i vigili del fuoco di Genova hanno portato a termine tantissime operazioni di emergenza. A Rivarolo, nella piazza Pallavacini, la scuola materna ed elementare rimarrà chiusa a seguito dell'inondazione della sua sezione inferiore. Già dalla giornata precedente, i pompieri si erano adoperati per rendere sicure e asciugare le aree colpite, avvalendosi anche dell'assistenza di autospurghi privati.

A Genova, il sottopasso di via Pacoret de Saint Bon a Multedo è rimasto chiuso per inondazione per un periodo prolungato dopo l'uscita del casello di Genova Pegli, ma è stato riaperto parzialmente poco prima delle 9. Ai veicoli pesanti è stato vietato l'accesso al casello dell'A10. È stato organizzato un doppio senso di circolazione tra via Reggio e via Multedo per gestire il traffico ordinario. Si sono verificati altri episodi a Carasco, lungo la via per San Pietro di Sturla e a Mele.

A Davagna, una strada è rimasta chiusa a causa di una perdita di gas innescata da una frana. La via alternativa non è accessibile ai mezzi destinati al trasporto studenti.

Le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco hanno riguardato principalmente la parte orientale della Liguria. A La Spezia, si sono concentrati su frane e smottamenti nelle colline e nell'area di Luni, con una frana segnalata anche a Campiglia e un'altra nel comune di Santo Stefano Magra, via Cisa.

La situazione relativa alla frana che aveva interessato l'autostrada A10, nel tratto tra Celle Ligure e Varazze, è stata risolta alle 5:30 del mattino. I tecnici, lavorando tutta la notte, sono riusciti a riaprire una delle due corsie.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, previsioni del tempo: nuova ondata di maltempo al Centro - Nord, ecco dove e quando
    Clima26 Agosto 2025

    Meteo, previsioni del tempo: nuova ondata di maltempo al Centro - Nord, ecco dove e quando

    Secondo le previsioni meteo è in arrivo una nuova ondata di maltempo al Centro-Nord. Ecco quando arriverà sull'Italia e dove colpirà maggiormente
  • Meteo prossimi giorni: il mese di agosto finisce tra caldo e temporali?
    Clima25 Agosto 2025

    Meteo prossimi giorni: il mese di agosto finisce tra caldo e temporali?

    Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni di fine agosto? Il mese si conclude con l'Italia spaccata in due tra caldo e temporali
  • Nubifragio Milano Marittima: la città flagellata dall'ondata di maltempo che ha colpito a riviera romagnola - Video
    Clima25 Agosto 2025

    Nubifragio Milano Marittima: la città flagellata dall'ondata di maltempo che ha colpito a riviera romagnola - Video

    Nubifragio colpisce Milano Marittima e la riviera romagnola: Moltissimi alberi caduti. Danni per molti stabilimenti balneari
  • Allerta meteo gialla il 24 agosto 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Agosto 2025

    Allerta meteo gialla il 24 agosto 2025 in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per domenica 24 agosto 2025: tutte le regioni e zone interessate dal maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Agosto ore 01:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154