FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: neve, freddo e pioggia lasciano spazio al caldo fino a 24 gradi. Ecco dove e quando

Dopo un weekend invernale, le previsioni meteo per i prossimi giorni sono all'insegna del bel tempo con temperature in aumento. Ma c'è un'altra perturbazione in arrivo.
Clima4 Aprile 2022 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima4 Aprile 2022 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia si appresta a vivere una "tregua" climatica dopo un weekend tipicamente invernale con pioggia, freddo e neve. L'allontanamento della perturbazione numero 1 del mese di aprile, infatti, riporta un progressivo rialzo della pressione con bel tempo e temperature in aumento in linea con la media stagionale.

Meteo, torna la primavera con cielo sereno o poco nuvoloso

Da martedì 5 aprile assisteremo ad un miglioramento generale delle condizioni meteo lungo tutto lo stivale dopo un weekend all'insegna del freddo e del maltempo. Ma si tratta solo di una fase, visto che tra mercoledì 6 e giovedì 7 aprile è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione, la seconda del mese,  che dalla Penisola Iberica colpirà il nostro paese interessando principalmente il centro-sud. Nuvole e piogge previste in Sardegna e in parte del Meridione mentre bel tempo con sole e schiarite si segnalano in Puglia, Calabria e Sicilia.

Possibili annuvolamenti irregolari, invece, si potranno intravedere sulle regioni settentrionali, Toscana e Marche. Nonostante l'arrivo della seconda perturbazione le temperature aumenteranno un po' ovunque, a cominciare dalle minime che saliranno al centro-nord restando per lo più stazionarie al sud e nelle isole. Le massime, invece, subiranno un leggero calo solo in Sardegna restando stabili o in lieve aumento nel resto del paese. Proprio in alcune regioni si registreranno temperature tipicamente primaverili con il termometro che segnerà dai 21° ai 24° in Calabria e Sicilia. Venti moderati e mari poco mossi.

Aprile 2022, dopo l'inverno in Italia torna il caldo con temperature in aumento

La situazione dovrebbe restare stabile anche nella giornata di giovedì 7 aprile. Nonostante la coda della perturbazione numero 2 del mese di aprile lascerà il centro sud, si segnala l'arrivo di un nuovo sistema nuvoloso dall'Europa centrale. Ancora rovesci e perturbazioni al centro sud coinvolgeranno Salernitano, Calabria tirrenica, Salento e Messinese. Banchi di nubi, invece, sulle Alpi con rovesci previsti in Valle d’Aosta e neve sopra i 1700 metri d'altezza.

Tempo variabile nelle regioni del nord: dal Veneto al Friuli Venezia Giulia, ma anche al centro con possibili nubi irregolari in Toscana, Umbria e lungo tutto l’Appennino. Temperature in aumento un po' ovunque, mentre venti forti sono previsti lungo il Tirreno, in Calabria e nelle isole. Mari poco mossi lungo l'Adriatico, agitati lungo il basso Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima22 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 06:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154