FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre

Deciso peggioramento in Lombardia verso fine ottobre, con nuove perturbazioni: lo scenario.
Clima21 Ottobre 2025 - ore 19:02 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Ottobre 2025 - ore 19:02 - Redatto da Meteo.it

La settimana è partita a Milano all’insegna del cielo nuvoloso e di un clima decisamente fresco. Le previsioni indicano per oggi il ritorno della pioggia, con rovesci sparsi che interessano l’area urbana nel corso della giornata.

L’instabilità atmosferica proseguirà anche nei prossimi giorni, caratterizzati da un’alternanza tra precipitazioni e brevi momenti di tregua. Il maltempo dovrebbe insistere almeno fino a metà settimana. Le temperature resteranno sotto la media stagionale, contribuendo a mantenere un contesto climatico tipicamente autunnale.

Meteo Milano, pioggia e freddo: le previsioni

La nuova settimana in Lombardia si apre sotto il segno dell’autunno, con condizioni meteo instabili dettate da correnti umide di origine atlantica. Due distinte perturbazioni influenzeranno il tempo nei prossimi giorni.

La prima è già presente sulla regione e porta piogge sparse e cieli coperti almeno fino a martedì 21 ottobre. Una seconda fase perturbata è attesa invece per giovedì 23, quando un nuovo fronte porterà un peggioramento più marcato.

Durante la giornata di giovedì, infatti, sono previste piogge localmente abbondanti che attraverseranno la Lombardia da ovest verso est. Il maltempo, però, tenderà ad attenuarsi già in serata. Le temperature massime oscilleranno tra i 14 e i 17 gradi, mentre i valori minimi si manterranno stabili rispetto ai giorni precedenti.

Lo sguardo ora si sposta anche verso l’inizio di novembre, in particolare nel fine settimana di Ognissanti. I più recenti modelli meteorologici iniziano a suggerire un cambio di scenario: un’irruzione di aria fredda proveniente dalla Russia potrebbe raggiungere l’Europa centrale e il bacino del Mediterraneo.

Questo flusso gelido, entrando in contatto con l’aria umida preesistente, potrebbe generare condizioni di forte instabilità, soprattutto lungo le regioni adriatiche del Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori, dove non si escludono piogge torrenziali e venti intensi. Nel resto del Paese, pur in assenza di fenomeni significativi, le temperature potrebbero registrare un deciso calo, con valori sotto la media, in particolare nelle ore notturne e al mattino presto.

Maltempo Lombardia, a settembre colpiti oltre 130 Comuni

Nel mese di settembre, la Lombardia è stata già colpita da due gravi ondate di maltempo che hanno provocato danni estesi su gran parte del territorio. A renderlo noto è stato l’assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, durante un intervento in Consiglio regionale.

Gli eventi estremi hanno interessato oltre 130 Comuni, con una stima complessiva dei danni che si aggira attorno ai 290 milioni di euro. Il primo episodio si è verificato tra il 10 e il 23 settembre, mentre il secondo ha colpito tra il 22 e il 27 dello stesso mese. In entrambe le circostanze si sono registrate precipitazioni straordinarie, con accumuli superiori ai 150 mm in molte zone e picchi oltre i 300 mm in località come Porto Ceresio e Como.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Duplice allerta meteo arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove.
  • Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore
    Clima21 Ottobre 2025

    Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore

    A causa del maltempo sull’Italia sono in arrivo nubifragi. Ecco dove pioverà intensamente nelle prossime ore e tutti i dettagli sul meteo.
  • Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni

    Il maltempo torna protagonista in Italia con piogge e temporali da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Maltempo a Genova: voli dirottati e sottopassi allagati a Brin e San Benigno - Immagini
    Clima21 Ottobre 2025

    Maltempo a Genova: voli dirottati e sottopassi allagati a Brin e San Benigno - Immagini

    Il maltempo investe Genova causando il dirottamento di alcuni voli. Diversi i sottopassi allagati in città
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 23:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154