FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo al nord. In Piemonte e Lombardia chicchi di grandine grandi come albicocche | FOTO E VIDEO

Grandine con chicchi grossi come albicocche ha colpito il Torinese e la provincia di Varese causando ingenti danni sia alle coltivazioni che alle abitazioni e alle auto parcheggiate a bordo strada
Clima28 Giugno 2022 - ore 19:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima28 Giugno 2022 - ore 19:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo l'allerta meteo per maltempo al nord (poi prolungata per alcune regioni fino a mercoledì 29 giugno), si contano già i danni. Grandine con chicchi grossi come albicocche è caduta nel Torinese nella mattinata di oggi, martedì 28 giugno 2022 soprattutto nella zona del Canavese. A essere maggiormente colpiti sono stati i comuni tra Forno Canavese e Cuorgnè. Una seconda grandinata, paragonabile a quella precedente, si è abbattuta a metà, invece, a sud-est di Torino nella zona compresa fra Carignano, Trofarello e Santena. La terza, infine, è caduta poco dopo nella zona di Avigliana, Trana e Bruino.

Maltempo nel Torinese: i danni causati dalla grandine

Nel torinese si contano i danni causati dalla grandine o meglio dalle tre grandinate che hanno colpite diverse zone della città. Sono stati danneggiati i veicoli parcheggiati, anche in modo pesante, con vetri e parabrezza rotti.

Danni anche per l'agricoltura. Coldiretti stimerà nei prossimi giorni i danni alle varie coltivazioni.

Problemi, infine, di viabilità in città con alberi caduti, soprattutto in località Cascina Campagnino, tegole volate dai tetti, come ad esempio a Rivarolo Canavese dove sono volate via tegole dal cimitero e sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Castellamonte.

Maxi grandinata anche a Varese

Sempre oggi, sui mille metri della Forcora, verso le 12 sono dovuti entrare in funzione gli spazzaneve per ripulire le strade dalla coltre bianca di ghiaccio dell’altezza di 20 centimetri.

A nord della provincia di Varese, vicino al confine con la Svizzera, per tutta la tarda mattinata si è abbattuta una violenta tempesta di grandine con chicchi grandi come albicocche. Ingenti i danni. La vegetazione verde è stata tranciata di netto dalla furia del ghiaccio. In frantumi sedie e tavolini di attività commerciali e privati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 07:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154