Meteo Italia, stop all’anticiclone africano tra sole e temporali: le previsioni di inizio settimana

L'anticiclone nord-africano comincia ad indebolirsi in Italia spostandosi verso Ovest e lasciando libero campo a correnti più temperate che favoriranno un calo delle temperature lungo tutto lo stivale. Ecco le previsioni meteo dei primi giorni della settimana.
Meteo, piogge e sole in Italia dopo il dominio dell'anticiclone nord-africano
Clima instabile e variabile nella terza settimana d'agosto 2025 che, dopo il lungo dominio dell’alta pressione dell’Anticiclone Nord-Africano, lascia spazio ad un sistema perturbato che ha riportato piogge e temporali da Nord a Sud. Nelle ultime ore, infatti, fenomeni temporaleschi intensi associati a grandinate hanno fatto registrare danni e disagi in diverse regioni.
Il caldo africano delle ultime settimane, accompagnato da temperature roventi, inizia a smorzarsi per l'arrivo di correnti più temperate che nelle prossime ore riporteranno i valori nella media. L’inizio della settimana, infatti, si delinea caratterizzato da un moderato aumento dell’instabilità anche se nel complesso il clima resterà soleggiato.
Un netto cambiamento è previsto tra mercoledì e giovedì con l’arrivo della 3a perturbazione atlantica di agosto che investirà le regioni del Centro-Nord con temporali di forte intensità e il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e trombe d’aria. In arrivo anche un calo delle temperature con valori che scenderanno anche al di sotto della norma al Centro-Sud, mentre al Sud e Isole permane un clima caldo caratterizzato da calde correnti meridionali con picchi di anche 35-36 gradi.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di lunedì 18 agosto 2025: bel tempo soleggiato in buona parte del Paese, mentre nel primo pomeriggio è previsto un aumento della nuvolosità con il rischio di piogge e temporali su Alpi, zone interne del Centro, Appennino Meridionale, Salento, rilievi della Sicilia e sud della Sardegna. In calo le temperature massime lungo tutto lo stivale. Anche martedì 19 agosto inizia con nuvole sparse nelle regioni di Nord-Ovest, Alpi Orientali e Toscana, mentre sole nel resto d’Italia. Nel pomeriggio il clima si farà più instabile con rovesci o temporali lungo sui rilievi del Nord, nelle zone interne e appenniniche del Centro e nella pianura piemontese occidentale.
Che tempo farà nei prossimi giorni d'agosto in Italia?
La tendenza meteo in vista della seconda parte della settimana delinea il ritorno del maltempo complice l'arrivo, da mercoledì 20 agosto 2025, della terza perturbazione del mese che investirà le regioni del Centro-Nord. Piogge e temporali anche intensi sono previsti su tutto il Nord con il rischio di nubifragi e eventi intensi e pericolosi con tanto di allerte meteo diramate dal Dipartimento della Protezione Civile.
Dati alla mano il rischio di fenomeni è del tutto lieve lungo le regioni adriatiche del Centro e in Sardegna dove dovrebbe transitare solo della nuvolosità variabile. Bel tempo, invece, in Sicilia e al Sud dove le temperature resteranno calde con picchi di anche 35° complice la presenza del caldo vento di Scirocco.
Da giovedì 21 agosto la perturbazione si farà ancora sentire in Lombardia e lungo le regioni di Nordest e Tirreno arrivando fino alla Campania con il rischio di ulteriori rovesci o temporali. Bel tempo nelle regioni del Centro-Sud con sole e temperature in aumento con picchi di anche 35 gradi. Al Nord, invece, massime in calo.
In vista del weekend la perturbazione da venerdì 22 agosto dovrebbe allontanarsi dall'Italia diretta verso i Balcani lasciando dietro di se una una residua instabilità. Non si escludono piogge e temporali lungo la costa sull’Adriatico e tra il basso Lazio e la Campania. Bel tempo soleggiato sulla Calabria meridionale e nelle Isole e in miglioramento in Toscana e al Nord con gli ultimi residui rovesci tra l’alto Veneto e il Friuli.
Ancora incerta la tendenza meteo per il fine settimana. Per conferme e maggiori dettagli continuate a seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.