FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, settembre al via con il maltempo: fino a quando durerà?

Il mese di settembre prende il via all'insegna del brutto tempo con fenomeni localmente anche intensi e pronti a causare qualche criticità. La perturbazione sarà però breve e già da mercoledì si allontanerà dal nostro Paese.
Clima1 Settembre 2025 - ore 15:09 - Redatto da Meteo.it
Clima1 Settembre 2025 - ore 15:09 - Redatto da Meteo.it

Secondo le previsioni meteo per l'Italia il mese di settembre 2025 prende il via con il maltempo. Una nuova perturbazione sull'Italia, infatti, tra oggi e domani è pronta a portare piogge e temporali, soprattutto al Nord e in parte anche al Centro-Sud. Quanto durerà questa nuova fase perturbata? Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo Italia: due giorni di maltempo?

Sono le ultime news di previsioni meteo per l'Italia a dirci che il mese di settembre, e con esso anche l’autunno meteorologico, inizia all’insegna di un nuovo peggioramento del tempo al Nord-Ovest e, entro la giornata di domani, anche al Nord-Est e nelle zone tirreniche e interne del Centro-Sud.

A causare il ritorno delle piogge è l’arrivo della prima perturbazione del mese che, innescando un richiamo di aria calda da sud, determinerà anche un temporaneo rialzo termico sulle regioni centro-meridionali.

Si tratta di un rapido transito di una perturbazione che però potrebbe presentare fenomeni localmente intensi con possibili criticità. Oltre a questo è bene anche sottolineare che correnti più fresche al seguito del sistema nuvoloso saranno responsabili di un calo termico, martedì al Nord-Est, al Centro e in Sardegna e mercoledì anche al Meridione.

Quanto durerà? Ebbene, mercoledì la perturbazione sarà già in allontanamento e il tempo tornerà a migliorare dappertutto, con la prospettiva, poi, di un graduale rinforzo dell’alta pressione di matrice subtropicale che, per diversi giorni, garantirà tempo stabile e temperature in generale risalita.

I dettagli delle previsioni meteo per i prossimi giorni

Che tempo farà nei prossimi giorni e dove insisterà il maltempo? Nella giornata di martedì 2 settembre 2025 avremo schiarite all’estremo Sud, in Sardegna e all’estremo Nord-Ovest, ma prevalenza di nuvole nel resto d’Italia, con piogge sparse, localmente sotto forma di rovesci e temporali in queste zone:

  • Lombardia,
  • Liguria di levante,
  • Nord-Est,
  • regioni tirreniche dalla Toscana alla Campania,
  • zone interne della penisola.

Non è da escludere qualche pioggia anche sulla Sicilia settentrionale. Alla sera graduale miglioramento, con ancora qualche pioggia o rovescio sulle Venezie e nel settore del Tirreno sud-orientale.

Mercoledì 3 settembre 2025 invece il tempo sarà in miglioramento, con ampie schiarite da nord a sud, a parte qualche iniziale velatura e dei modesti annuvolamenti sparsi tendenti a concentrarsi a ridosso dei monti nel pomeriggio.

Successivamente, secondo le ultime proiezioni, avremo, almeno per tutta la prima decade di settembre, il consolidamento di un’alta pressione nell’area mediterranea di matrice sub-tropicale. Sarà quindi associata ad aria calda con conseguente fase di temperature oltre la norma con scarti dell’ordine dei 3-5 gradi oltre le medie stagionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per venerdì 24 ottobre 2025: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni

    Maltempo diffuso in Italia con allerte meteo in diverse regioni. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali
    Clima23 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali

    Una forte ondata di maltempo sta interessando la regione Toscana: diramata allerta meteo arancione e scuole chiuse in diversi comuni.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima22 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Prosegue lo stato di allerta meteo in Italia anche giovedì 23 ottobre 2025 con un duplice bollettino arancione e gialla. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 10:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154