Meteo, dopo il maltempo l'alta pressione torna protagonista in Italia: caldo, ma non senza piogge. Le previsioni

L'Italia si prepara a vivere un vero e proprio colpo di coda dell'estate 2025. Dopo diversi giorni segnati dal maltempo, complice il passaggio della perturbazione n.1 di settembre, con il suo allontanamento verso i Balcani torna un clima stabile grazie all'alta pressione in buona parte del Paese. Ecco le previsioni meteo.
Meteo torna il domino dell'alta pressione in Italia
La perturbazione n.1 di settembre dopo aver colpito buon parte d'Italia con fenomeni temporaleschi intensi e violenti si allontana definitivamente verso i Balcani favorendo un miglioramento del tempo. La presenza di correnti più fresche continuano a farsi sentire nelle regioni del Sud e Isole con un lieve calo delle temperature, ma la seconda parte della settimana è nel segno della rimonta dell'alta pressione.
Una massa d'aria calda di matrice subtropicale torna a farsi sentire lungo tutto lo stivale garantendo un clima soleggiato e di stampo estivo con un aumento delle temperature che torneranno intorno ai 31-32°.
Nelle regioni del Nord i valori saranno più contenuti, in generale non oltre i 27-28 °C complice anche l'arrivo della seconda perturbazione di settembre che riporterà piogge e temporali nelle aree alpine e in diverse regioni del Nord.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 3 settembre 2025: clima in miglioramento lungo tutto lo stivale con schiarite ad eccezione di qualche annuvolamento a ridosso dei monti nel pomeriggio. In crescita le temperature nelle regioni settentrionali, ma anche in Toscana, Lazio e Campania con valori compresi tra i 25-28° e picchi di anche 30° al Sud e Sicilia.
Giovedì 4 settembre 2025 bel tempo soleggiato da Nord a Sud, mentre qualche nuvola in arrivo nel Nord-Ovest con il rischio di isolati temporali nel pomeriggio in Valle d’Aosta e lungo le Alpi piemontesi. In crescita le temperature al Centro-Nord e in Sardegna, mentre stabili al Sud e Sicilia con valori compresi tra i 27 e 30 gradi e picchi di 31-32°.
La tendenza meteo per il primo weekend di settembre 2025
Nella giornata di venerdì 5 settembre 2025 nelle regioni del Nord è previsto il ritorno di un clima instabile complice il transito di una perturbazione di passaggio sull'Europa Centrale. Non si esclude il rischio di fenomeni temporaleschi lungo le Alpi centro orientali, mentre nuvole sparse nelle fasce pedemontane e in Liguria.
Clima stabile, invece, nelle regioni del Centro-Sud con sole e caldo. Le temperature registrano un lieve calo al Nord per l'arrivo di qualche pioggia, anche se i valori restano intorno ai 25-29° nelle zone di pianura. Caldo al Sud con valori che sfiorano anche i 33° nelle Isole.
In vista del weekend di sabato 6 settembre è previsto il rinforzo dell'alta pressione da Nord a Sud. Bel tempo soleggiato con temperature in crescita di anche 2-4° rispetto alle medie. Tra domenica 7 e lunedì 8 settembre, invece, un fronte atlantico in arrivo sull'Europa interesserà anche il Mediterraneo con il rischio di annuvolamenti sparsi e qualche rovescio isolato sul settore alpino.
Ancora caldo al Sud con picchi di 35° in Sardegna per la presenza di venti caldi di Scirocco. Da martedì 9 settembre, invece, la tendenza delinea il passaggio di nuovo fronte instabile che interesserà le Alpi e il Nord-Ovest. Come sempre per conferme ed aggiornamenti continuate a seguire i prossimi aggiornamenti meteo.