FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, in arrivo l’ondata di gelo. Dove e quando nevica a bassa quota

Grande gelo nel nord Europa e ripercussioni meteo in Italia con nevicate. Dove e quando nevicherà a bassa quota durante la settimana
Clima7 Gennaio 2024 - ore 15:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima7 Gennaio 2024 - ore 15:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Durante queste ultime settimane le temperature su tutto il territorio italiano sono state di gran lunga superiori alla media di questo periodo. Nelle prossime ore, però, il quadro climatico cambierà rapidamente e notevolmente. Nelle prossime ore, infatti, avremo aria gelida che arriverà alle nostre latitudini a partire dalla porta del nord est.

Meteo, arriva l’ondata di gelo. Dove e quando la neve a bassa quota

L'ondata di gelo che interesserà gran parte di tutto il territorio italiano, porterà con sé la neve. Ma vediamo ora nel dettaglio in quali zone dell'Italia e soprattutto quando si avranno le nevicate.

Dove nevicherà durante la settimana

Lunedì 8 gennaio 2024, avremo ancora a che fare con il vortice ciclonico ereditato dalla giornata di domenica 7 gennaio che tenderà gradualmente a lasciare il meridione. Nevicate sulle Alpi occidentali e sui rilievi del Centro-Sud a quote tra 800 e 1200 metri. Ci saranno deboli nevicate sul Piemonte a quote collinari e anche sotto i 1000 metri tra Sicilia e Calabria.

Nella giornata di Martedì 9 gennaio invece, il minimo di bassa pressione si sarà ormai allontanato verso la Grecia e la Turchia quindi il tempo sarà governato da correnti fredde che affluiscono dai Balcani intensificandosi ulteriormente. Potrebbero accumularsi un paio di centimetri di neve nei fondovalle delle regioni quali: Marche, Umbria e Abruzzo. Tempo molto nuvoloso nell’estremo Nord-Ovest con deboli precipitazioni in Piemonte, nevose oltre i 500-600 metri.

A partire da Mercoledì 10 fino a Giovedì 11 gennaio, l'aria fredda che nel frattempo avrà raggiunto l'estremo ovest europeo andrà a stimolare la formazione di una bassa pressione sul comparto iberico. La quota neve sarà in rialzo, oltre 1000 metri su Sardegna, Campania e Lazio. Le temperature diurne più basse, soprattutto nella giornata di Mercoledì, sono attese al Nord e sul medio versante adriatico dove si registreranno valori anche al di sotto della norma, saranno invece prossime alla norma nel resto del Paese.

In modo particolare, Giovedì 11 potrebbe dar luogo ad un peggioramento del tempo su parte del Centro-Sud, coinvolgendo maggiormente le regioni tirreniche, delle Isole maggiori e dell’estremo Sud, dove potrebbero verificarsi alcune precipitazioni. Temporaneamente e marginalmente interessato il Nord-Ovest, in particolare il basso Piemonte e la Liguria, con qualche fiocco di neve fino a quote basse non escluso nel Cuneese. Condizioni che potrebbero riguardare anche la giornata di Venerdì 12 gennaio.

Tra venerdì e il weekend il minimo iberico dovrebbe farsi pian piano spazio verso l'Italia e condizionare ancora in parte il tempo delle zone più occidentali, soprattutto le Isole maggiori e fascia tirrenica. Tra sabato e domenica la stessa depressione dovrebbe allontanarsi verso lo Ionio e poi il Mediterraneo orientale, mentre alle sue spalle la rimonta dell’alta pressione dovrebbe riportare condizioni di generale stabilità atmosferica. Anche le temperature tornerebbero a salire, soprattutto nelle regioni di ponente, con la fine della breve parentesi invernale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 11:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154