FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fine novembre con freddo e neve, ecco le città già imbiancate

Freddo e neve in buona parte d'italia nell'ultima settimana di novembre. Due perturbazioni in arrivo entro giovedì. Ecco le previsioni meteo
Clima27 Novembre 2023 - ore 22:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Novembre 2023 - ore 22:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'inverno è arrivato in Italia con il primo grande freddo, temperature intorno allo zero e la prima neve. L'ultima settimana di novembre è all'insegna del freddo, ma anche del passaggio di due nuove perturbazioni accompagnate da fenomeni climatici intensi e forti venti. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Italia nella morsa del freddo: piogge e neve con l'arrivo di due perturbazioni

La fine del mese di novembre ha segnato l'arrivo del primo assaggio d'inverno. L'ultima settimana si preannuncia fredda con temperature basse al Nord dove non si escludono gelate, mentre nelle regioni del Centro temperature altalenanti. L'alternanza è dovuta al passaggio di due nuove perturbazioni: la numero 12 diretta verso le regioni del Centro-Sud tra lunedì 27 e martedì 28 novembre con fenomeni anche intensi. Al Nord prevista anche una debole e veloce fase di neve nelle Alpi anche sotto i 1000 m. Nella giornata di mercoledì 29 novembre una breve pausa, mentre da giovedì 3 novembre è previsto il passaggio della perturbazione n.13 del mese diretta dapprima nelle regioni del Nord con piogge e neve a quote basse e successivamente anche nelle regioni del Centro-Sud.

Dopo una giornata di nuvole lungo tutto lo stivale, nel pomeriggio di lunedì 27 novembre c'è stato un peggioramento del clima con piogge tra Liguria di levante e alta Toscana, ma anche in buona parte del paese. Piogge e rovesci, infatti, hanno raggiunto anche Lazio, la Calabria tirrenica e l’alto Adriatico, mentre deboli nevicate si sono registrate nelle Alpi occidentali e in Valle d’Aosta anche sotto i 1000 m. Nella giornata di martedì 28 novembre 2023 tempo perturbato con piogge diffuse al Centro-Sud e fenomeni temporaleschi anche abbondanti nel basso Lazio, Campania, Calabria tirrenica, settori occidentali di Abruzzo, Molise e Basilicata. Anche nelle regioni del Nord piogge e rovesci che insisteranno nelle Alpi, Valle d’Aosta ed estremo Nordest. Le temperature minime in lieve aumento, mentre gelate all'alba nelle regioni del Nord.

Che tempo farà nei prossimi giorni?

La tendenza meteo degli ultimi giorni di novembre delinea un rialzo dell'alta pressione da mercoledì 29 novembre con una breve pausa dal maltempo e dal freddo. Previsto un clima stabile da Nord a Sud con un rialzo delle temperature dopo il crollo termico registratosi nel fine settimane. Al Nord persiste un clima freddo con temperature basse, ma in leggero aumento.

Nella giornata di giovedì 30 novembre prevista aria mite nelle regioni del Sud e Isole, mentre al Nord ancora freddo con possibili piogge e rovesci in Liguria, alta Toscana e in serata anche in Nordest, in Lombardia e sulle Alpi occidentali. Non solo, il maltempo raggiungerà anche il Sud e nel dettaglio: Lazio e Campania. Ancora neve sulle Alpi sopra i 1000-1500 m.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 15 ottobre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio
    Clima14 Ottobre 2025

    Allerta meteo gialla il 15 ottobre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio

    Torna il maltempo in Italia e scatta una nuova allerta meteo per piogge e criticità in diverse regioni il 15 ottobre 2025.
  • Ondata di maltempo sull’Italia: attese piogge intense e temporali, i dettagli delle previsioni
    Clima14 Ottobre 2025

    Ondata di maltempo sull’Italia: attese piogge intense e temporali, i dettagli delle previsioni

    Le ultime previsioni meteo indicano l'arrivo di una nuova perturbazione sul nostro Paese, con piogge e temporali su alcune regioni italiane.
  • Italia spaccata in tre: pioggia al Sud, nubi al Nord, sole e caldo al Centro
    Clima14 Ottobre 2025

    Italia spaccata in tre: pioggia al Sud, nubi al Nord, sole e caldo al Centro

    Un vortice mediterraneo in arrivo sull'Italia: da domani peggioramento al Sud e sulle Isole. Venti in rinforzo e temperature in calo.
  • Previsioni meteo: si va verso un ritorno di freddo e piogge
    Clima13 Ottobre 2025

    Previsioni meteo: si va verso un ritorno di freddo e piogge

    Clima stabile e mite nei primi giorni della settimana, da mercoledì 15 ottobre torna l'autunno con piogge e calo delle temperature.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Ottobre ore 20:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154