FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dopo Pasquetta torneranno le temperature primaverili? La tendenza

Dopo una Pasquetta segnata da una instabilità climatica al Centro-Sud e un aumento della pressione al Nord, è previsto il ritorno del bel tempo
Clima8 Aprile 2023 - ore 21:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima8 Aprile 2023 - ore 21:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo i giorni di festa di Pasqua e Pasquetta 2023 segnati da una instabilità climatica, le previsioni meteo delineano un miglioramento delle condizioni meteo con il ritorno del bel tempo e un rialzo delle temperature a valori perlopiù primaverili. Ecco la tendenza meteo dei giorni dopo la Pasquetta.

Meteo di Pasquetta: aumento della pressione al Centro-Nord, piogge al Sud

La Pasquetta 2023 ha visto una Italia climaticamente divisa in due. Nelle regioni del Sud, infatti, il clima è stato instabile con piogge e rovesci sparsi che hanno interessato diverse regioni. Al Centro-Nord e Sardegna, invece, il lunedì di Pasquetta è stato all'insegna di un aumento della pressione con un clima tendenzialmente soleggiato e temperature in lieve aumento. La presenza di una massa d'aria fresca nel giorno di Pasquetta ha contribuito però ad un calo delle temperature con valori sotto la norma sul medio Adriatico e al Sud. Differentemente al Centro-Nord, Sardegna, coste campane e sud-ovest della Sicilia il tempo è stato buono e abbastanza soleggiato. Unica eccezione la presenza di annuvolamenti nelle prime ore del mattino sul medio Adriatico con qualche breve precipitazione residua nell'interno dell’Abruzzo.

Al Sud tempo instabile con nuvole e annuvolamenti che hanno causato una instabilità climatica segnata da piogge e rovesci, anche intensi, in Puglia centro-meridionale, Lucania, Calabria e nord-est della Sicilia. Le temperature, invece, in lieve rialzo al Centro-Nord e in calo al Sud e Isole.

Meteo dopo Pasquetta: da mercoledì 12 torna il caldo

Dopo il giorno di lunedì 10 aprile di Pasquetta, le previsioni meteo delineano un miglioramento delle condizioni climatiche da Nord a Sud. Martedì 11 aprile, infatti, è previsto il passaggio di una veloce perturbazione che, tra mattina e pomeriggio, interesserà il Nord-Est e l’alto Adriatico per poi scivolare in serata lungo il medio e basso Adriatico. Non solo, la giornata sarà anche ventosa per la presenza di venti da ovest o nord-ovest con il Foehn in discesa dalle Alpi e un Maestrale da moderato a localmente forte al Sud, sul Tirreno e nelle Isole.

Questa ventilazione permetterà l'arrivo di aria calda e mite con un conseguente aumento delle temperature in Val Padana e al Centro-Sud. Da mercoledì 12 aprile è previsto un rialzo della pressione con il ritorno del bel tempo e di un clima soleggiato in tutto il paese. Le previsioni meteo delineano bel tempo e sole con temperature miti che torneranno a valori primaverili da Nord a Sud, anche se non mancheranno i venti al Sud e Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 17 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima16 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 17 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con una duplice allerta meteo arancione e gialla per il 17 ottobre 2025.
  • Meteo Italia, nuova ondata di maltempo. Nubifragi in arrivo: ecco dove e le previsioni
    Clima16 Ottobre 2025

    Meteo Italia, nuova ondata di maltempo. Nubifragi in arrivo: ecco dove e le previsioni

    Una forte ondata di maltempo è arrivata nelle regioni del Sud Italia e sulle Isole con piogge e il rischio nubifragi. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Sicilia: forti temporali tra Catania e Messina, nubifragi nell’area di Taormina
    Clima16 Ottobre 2025

    Maltempo in Sicilia: forti temporali tra Catania e Messina, nubifragi nell’area di Taormina

    Una forte ondata di piogge e temporali ha colpito nelle ultime ore la Sicilia. Resta l'allerta meteo. La situazione.
  • Meteo, scatta allerta arancione e gialla il 16 ottobre 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima15 Ottobre 2025

    Meteo, scatta allerta arancione e gialla il 16 ottobre 2025 in Italia. Ecco dove

    Duplice allerta meteo arancione e gialla per il 16 ottobre 2025 in Italia. Tutte le regioni e zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 17:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154