FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dopo il caldo africano arriva il maltempo in Italia: le previsioni dei prossimi giorni

Ultime ore di caldo africano al Sud e Sicilia: nelle prossime ore stop alla terza ondata di calore dell'estate. Al Nord piogge e temporali.
Clima26 Luglio 2025 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it
Clima26 Luglio 2025 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it

La terza ondata di calore dell'estate 2025 ha le ore contate nelle regioni dell'estremo Sud e Sicilia. Nelle prossime ore, infatti ,cambia lo scenario con l'arrivo di forti venti di Maestrale. Al Nord prosegue l'allerta meteo per piogge e temporali.

Meteo, che tempo farà nell'ultimo weekend di luglio 2025?

Le regioni del Nord Italia sono nel pieno della perturbazione n.9 di luglio che sta facendo registrare piogge e temporali intensi destinati a coinvolgere nelle prossime ore anche le regioni del Centro e poi marginalmente anche quelle del Sud. Gli effetti della perturbazione sono destinati ad esaurirsi entro domenica 27 luglio, ma nelle prossime ore gli afflussi di aria più fresca faranno crollare le temperature al Centro, in Sardegna e sul basso Tirreno. All'estremo Sud, invece, ultimi picchi di caldo africano con i valori vicini ai 40°. Da domenica 27 luglio cambia tutto per l'afflusso di una massa d'aria più fresca, ma anche per l'arrivo di una nuova perturbazione, la n.10 del mese, che tra lunedì 28 e martedì 29 attraverserà la penisola con fasi temporalesche intense.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di sabato 26 luglio 2025: nuvole in gran parte del Paese con il rischio di piogge e temporali su Piemonte, Lombardia, Nord-Est, Abruzzo, Molise e Campania. Nel pomeriggio il clima si farà più instabile su buona parte delle regioni del Nord, ma anche zone interne e adriatiche del Centro, Appennino meridionale e nord della Puglia. In calo le temperature massime al Centro-Sud. Domenica 27 luglio 2025 tempo stabile con alternanza di schiarite e nuvole. Sole in buona parte del Paese, ma non si escludono isolati rovesci o temporali su Alpi, alta pianura veneto-friulana, Appennino settentrionale e zone montuose fra Toscana, Umbria e Marche. In serata piogge e temporali insistenti sulle Alpi centro orientali, via via in estensione anche alle pianure fra est Lombardia, Veneto e nord-est dell’Emilia. Calano sensibilmente le temperature al Sud mettendo così fine alla calura associata alla terza ondata di calore dell'estate 2025. In lieve aumento, invece, i valori massimi nelle regioni del Nord.

Meteo, la tendenza della prossima settimana in Italia

Le previsioni meteo per la prossima settimana delineano un clima stabile con temperature estive, ma sopportabili e gradevoli da Nord a Sud. Da lunedì 28 luglio 2025 è prevista la discesa di un nucleo di aria fresca e instabile dall’Europa centrale verso l’Italia. Non solo, previsti temporali e rovesci nelle regioni nord-orientali, nell’area del Levante Ligure, in Emilia Romagna e successivamente anche nelle zone di Nordest, Alpi centrali e su gran parte dell’Italia centrale. Nel dettaglio si delineano fenomeni temporaleschi intensi su Umbria e Marche. Con l'arrivo del maltempo calano anche le temperature nelle regioni del Centro-Nord.

Martedì 29 luglio 2025 si delinea una giornata ventosa con il rischio di nuove piogge che si faranno più intense sulla Romagna e sulle regioni centrali Adriatiche. Non si escludono fenomeni temporaleschi anche nelle regioni del Sud con temperature in calo rispetto ai valori africani della scorsa settimana. Come sempre si tratta di una tendenza meteo: per conferme e aggiornamenti vi invitiamo a seguirci.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse

    Forte ondata di maltempo in Calabria. Tra le zone più colpite Catanzaro e Crotone.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 05:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154