FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta ondate di calore il 26 luglio 2025 in Italia: le città da bollino rosso e giallo per il Ministero della Salute

Nuovo bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 26 luglio 2025 in Italia. 4 città da bollino giallo e 2 da bollino rosso.
Clima25 Luglio 2025 - ore 17:33 - Redatto da Meteo.it
Clima25 Luglio 2025 - ore 17:33 - Redatto da Meteo.it

La terza ondata di calore dell'estate 2025 non molla la prese nelle regioni del Sud e Sicilia dove scatta un nuovo stato di allerta meteo per il caldo. Nelle prossime ore è previsto un rialzo delle temperature con valori che sfioreranno i 40°. Ecco le città a rischio ondate di calore nella giornata di sabato 26 luglio 2025.

Ondate di calore, allerta caldo africano in Sicilia: le città da bollino rosso il 26 luglio 2025

Caldo estremo in Sicilia dove il Ministero della Salute ha comunicato un bollettino di allerta meteo per il rischio ondate di calore. Anche nella giornata di sabato 26 luglio 2025, prosegue incontrastato il dominio dell'anticiclone nord-africano culminato con l'arrivo della terza intensa ondata di calore dell'estate 2025. Nelle prossime ore, infatti, è previsto un nuovo incremento delle temperature con valori che sfioreranno nell'estrema Sicilia anche i 40°. Per questo motivo è stato emesso uno stato di allerta meteo per rischio ondate di calore di livello 3. In questo caso scatta il bollino rosso che segnala condizioni climatiche di emergenza con possibili effetti negativi per i soggetti fragili come gli anziani, i bambini piccoli e le persone affette da malattie croniche. Ecco le città della Sicilia dove scatta il bollino rosso di allerta meteo per ondate di calore nella giornata di sabato 26 luglio 2025:

  • Catania
  • Messina

Meteo, caldo anomalo al Centro-Sud e Sicilia: le città da bollino giallo il 26 luglio 2025

Non solo, sempre sabato 26 luglio 2025 scatta anche un livello 1 di allerta meteo per possibili ondate di calore comunicato dal Ministero della Salute. Se il livello 3 di allerta, corrispondente ad un bollino rosso, indica quello più rischioso in presenza di un livello 1 di allerta meteo per il caldo si segnalano condizioni meteorologiche da tenere sotto controllo. A differenza degli altri livelli di allerta, il livello 1 di allerta meteo per ondate di calore non richiede azioni immediate, ma indica che nei giorni successivi è probabile che possano verificarsi condizioni a rischio per la salute.

Ecco la lista delle città dove scatta il bollino giallo di allerta meteo caldo il 26 luglio 2025:

  • Bari
  • Palermo
  • Pescara
  • Reggio Calabria

Cosa fare durante le ondate di calore?

L'estate 2025 è nel pieno della sua stagione e proseguono le allerte meteo per il rischio di ondate di calore diramate dal Ministero della Salute. Durante le ondate di calore sono previste temperature bollenti e anomale che rappresentano un rischio per la salute delle persone.

Per questo motivo, durante una ondata di calore è consigliato: non uscire nelle ore più calde della giornata, evitare l'esposizione diretta alla luce del sole, ma anche praticare attività sportive all'aperto. Inoltre è consigliato di limitare gli spostamenti in automobile. A prestare massima attenzione alle ondate di calore sono alcuni soggetti a rischio come i cardiopatici, gli anziani, i bambini e in genere i soggetti a rischio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse

    Forte ondata di maltempo in Calabria. Tra le zone più colpite Catanzaro e Crotone.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 05:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154