FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da stasera in arrivo forti temporali: ecco dove

Temporali e rovesci in Italia nell'ultimo fine settimana di agosto. Il passaggio della perturbazione n.6 delinea una instabilità atmosferica diffusa
Clima26 Agosto 2022 - ore 11:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima26 Agosto 2022 - ore 11:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ultimo fine settimana di agosto all'insegna dell’instabilità atmosferica. Le previsioni meteo, infatti, delineano sole e temporali lungo tutto lo stivale con una Italia climaticamente spaccata in due.

Meteo, sole e temporali in Italia: le previsioni

Il passaggio della perturbazione n.6 di agosto sull’Europa centrale si farà sentire anche in Italia nell'ultima parte della settimana di agosto con la presenza di correnti occidentali, più umide e instabili. Per l'ultimo weekend di agosto le previsioni meteo delineano una instabilità climatica diffusa con il ritorno delle piogge dalle prime ore del pomeriggio di venerdì 26 agosto.

In particolare rovesci e precipitazioni, anche localmente intensi, sono previsti lungo tutto l’Appennino, le Alpi e diverse aree pianeggianti e costiere del Centro-Nord. Non solo, la perturbazione potrebbe spingersi dalla giornata di domenica anche verso le regioni del Centro-Sud. Nonostante tutto il clima sarà caldo, ma sopportabile con temperature stabili e lontane dai record delle ultime settimane.

Per la giornata di venerdì 26 agosto cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni con annuvolamenti previsti solo all’estremo Nordovest. Possibili rovesci in arrivo nel pomeriggio nelle regioni dell'estremo Sud: Calabria e Sicilia. Tra la tarda sera e la notte il rischio di temporali si spingerà anche verso la val padana centro-occidentale, la Liguria e l'alta Toscana.

Meteo, le previsioni del weekend 27-29 agosto

Sabato 27 agosto 2022 tempo perlopiù soleggiato lungo tutto lo stivale con qualche possibile nuvolosità solo in alcune zone del Nord e dell'alta Toscana. A partire dalle prime ore del pomeriggio è previsto un lieve peggioramento delle condizioni con nubi e il rischio di piogge attorno alle aree montuose delle regioni settentrionali, della Penisola e delle Isole. Non solo, le precipitazioni potrebbero raggiungere anche le zone della pianura padana, le aree interne e di pianura peninsulari. Le temperature massime resteranno stabili con un clima più afoso.

Per la giornata di domenica 28 agosto, invece, il clima sarà variabile al Nord-Ovest, sulle Isole e nelle regioni del Sud. Possibile rischio di piogge nelle zone di Nord-Est, nella pianura della Lombardia e lungo le regioni adriatiche con qualche fenomeno anche nelle zone interne del Centro-Sud. Da lunedì 29 agosto la pressione aumenterà lungo il Mediterraneo occidentale e sul Nord Italia con possibili fenomeni temporaleschi lungo l'Appennino centrale, la Basilicata e Puglia. Nonostante il maltempo, il clima si manterrà ancora tipicamente estivo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 15:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154