Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

Meteo Italia: anticiclone nord-africano e caldo anomalo
L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima tipicamente estivo. L’alta pressione, infatti, terrà lontane le perturbazioni per diversi giorni, trascinando sul nostro Paese una massa d’aria calda di origine tropicale. Il risultato sarà un meteo stabile ma con temperature oltre la media stagionale, destinate a crescere nel corso della settimana.
Temperature in aumento: valori fino a 34 gradi
Le giornate di venerdì 19 e sabato 20 settembre segneranno il picco del caldo anomalo. Le temperature massime si attesteranno tra 26 e 32 gradi. In alcune zone si toccheranno i 33-34 gradi, valori eccezionali per il periodo. L’anomalia non risparmierà nemmeno le zone montane: lo zero termico, infatti, raggiungerà quote oltre i 4.000 metri sull’Arco Alpino, un livello insolitamente alto per la stagione.
Previsioni meteo giorno per giorno, dal 18 al 21 settembre
Mattinata soleggiata in tutta Italia per giovedì 18 settembre. Nel pomeriggio qualche nube su Calabria e Sicilia, senza piogge. Temperature in aumento al Centro-Nord e in Sardegna, in lieve calo al Sud. Valori compresi tra 25 e 30 gradi, con punte di 31-32. Venti settentrionali moderati al Sud.
Previsioni meteo venerdì 19 settembre
Tempo stabile e soleggiato ovunque. Le temperature saliranno ulteriormente con massime comprese fra 26 e 32 gradi e picchi fino a 34. Venti settentrionali moderati sullo Ionio e deboli altrove.
Previsioni meteo weekend 20-21 settembre
Sabato cieli sereni su gran parte del Paese con qualche velatura al Nord e annuvolamenti sull’arco alpino occidentale. Temperature stazionarie o in leggero aumento al Centro-Nord. Venti di Scirocco sul canale di Sardegna.
Domenica nubi in aumento sulle regioni nord-occidentali con possibili piogge deboli sulle Alpi piemontesi. Sul resto d’Italia tempo ancora soleggiato e caldo superiore alla norma.
Tendenza meteo: quando finirà il caldo?
L’ondata di caldo africano dovrebbe attenuarsi con l’inizio della prossima settimana. Una perturbazione atlantica porterà le prime piogge al Nord da lunedì 22 settembre, in estensione a Sardegna e Toscana. Martedì 23 il peggioramento potrebbe coinvolgere anche il Centro e parte del Nord, con un calo delle temperature e venti di Scirocco ancora presenti sui mari di ponente.
L’Italia si prepara dunque a vivere un improvviso ritorno dell’estate, con giornate calde e temperature fino a 34 gradi, valori eccezionali per la metà di settembre. La fase di stabilità durerà però solo pochi giorni: già da lunedì le previsioni meteo indicano un cambiamento, con l’arrivo di piogge e un progressivo calo termico.