FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, clima sempre più tropicale: grandine e tempeste al Nord e incendi al Sud

Il clima in Italia è sempre più tropicalizzato: al Nord temporali e grandinate, al Sud incendi e temperature bollenti
Clima26 Luglio 2023 - ore 14:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima26 Luglio 2023 - ore 14:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia sta vivendo delle giornate drammatiche dal punto di vista climatico. Il clima si fa sempre più tropicale con un paese diviso in due: le regioni del Nord travolte da una anomala ondata di maltempo con piogge e grandine, mentre al Sud temperature bollenti oltre i 40 gradi che causano incendi. Cosa sta succedendo?

Meteo Italia, maltempo al Nord: è emergenza a Milano

Il Nord Italia travolto da un'ondata di maltempo senza precedenti. Nelle ultime ore nel Nord Est e in Lombardia si sono registrati fenomeni temporaleschi intensi sfociati anche in violente grandinate accompagnate da fortissime raffiche di vento. Nella notte tra il 24 e 25 luglio, la città di Milano travolta da un nubifragio che ha causato allagamenti, alberi caduti per le strade, circolazione dei mezzi di superficie bloccata, inondazioni e due vittime. Danni ingenti quantificati dall’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, intorno ai 100 milioni di euro. Intanto il presidente Attilio Fontana ha descritto la situazione di Milano come "sicuramente grave, nel senso che queste improvvise trombe d’aria non si sono mai verificate su questo territorio. E hanno creato sicuramente una serie di danni importanti da non sottovalutare". Per questo motivo, Fontana ha aggiunto: "Stiamo raccogliendo i dati per poter fare una richiesta al governo affinché venga applicata la situazione dello stato di emergenza. Sicuramente i danni superano i 100 milioni di euro".

I Vigili del Fuoco presi d'assalto dai cittadini milanesi spaventati dalla furia della tempesta di acqua e vento che ha fatto cadere alberi su automobili e lungo le strade. Disagi e rallentamenti nella circolazione dei treni, migliaia di voli dirottati da Malpensa verso altri scali. Il sindaco Giuseppe Sala ha parlato di danni ingenti a tutti i mezzi di superficie con due depositi ATM rimasti senza corrente elettriche. Lo stesso Sala ha scritto sui social:

Ho visto nella mia vita passare 65 estati e quello che sto vedendo ora non è normale. Non possiamo più negarlo, il cambiamento climatico sta modificando la nostra vita e non possiamo semplicemente far finta di niente e non fare nulla.

Meteo, il sud Italia brucia tra incendi e temperature bollenti

Se il Nord Italia è stato travolto da una tempesta di grandine e vento, la situazione non è delle migliori al Sud Italia dove divampano roghi e incendi anche per le temperature bollenti. Il cambiamento climatico è una realtà oramai visibile a tutti noi. Queste ondate di calore sono indubbiamente legate e causate dal cambiamento climatico come spiegato dall'analisi del World Weather Attribution. Il WWF ha esortato tutte le Nazioni a cooperare al più presto per limitare il riscaldamento globale preferendo le energie rinnovabili ai combustibili. Il clima è sempre più tropicale anche in Italia, ha sottolineato anche Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile, che ha parlato appunto di tropicalizzazione del clima in Italia.

Da settimane, infatti, le regioni del Sud sono nella morsa del grande caldo trascinato dall'anticiclone africano che ha fatto registrare temperature da record oltre i 45°. Un clima afoso e insopportabile che ha fatto registrare anche delle vittime per il troppo caldo. La seconda ondata di calore dell'estate 2023 è stata talmente forte non solo in Italia, ma anche in Europa. Basti pensare alle terribili immagini dell'isola di Rodi in fiamme fino alle recenti immagini di Palermo dove fiamme e roghi si sono alimentati per le temperature superiori ai 40°. Tra Palermo e Catania sono andati in fiamme ettari di macchia mediterranea con più di 1500 persone costrette a lasciare le proprie case. Chiuso l'aeroporto di Palermo per ragioni di sicurezza e l'ospedale Cervello è sotto osservazione da parte dei Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Anche a Palermo si è registrata una vittima: si tratta di una donna di 88 anni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 10:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154