FacebookInstagramXWhatsApp

Incendi nella notte a Palermo, città circondata e case evacuate: la situazione. Almeno una vittima

Palermo e provincia colpite da numerosi incendi nella notte, i vigili del fuoco sono incessantemente al lavoro per estinguere i roghi. Purtroppo c'è anche almeno una vittima
Eventi estremi25 Luglio 2023 - ore 09:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi25 Luglio 2023 - ore 09:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Notte di fuoco e terrore a Palermo e provincia, dove una serie di incendi hanno assediato e circondato il capoluogo siciliano. I vigili del fuoco sono al lavoro per estinguere i roghi, ma la situazione è complessa e delicata. Purtroppo c'è anche almeno una vittima.

Palermo, incendi nella notte isolano la città: vigili del fuoco al lavoro

È il fuoco il tremendo protagonista della notte di ieri a Palermo, con diversi incendi che hanno isolato la città siciliana. In tutta la provincia da stamattina i vigili del fuoco combattono senza tregua contro le violente fiamme che si sono sprigionate. La situazione più critica è quella sulla maestosa montagna di Capo Gallo, precisamente nel versante di Mondello, dove un incendio dalle fiamme alte ha costretto alcuni abitanti a evacuare le loro case per mettersi in salvo. Sul campo, unitamente a volontari, membri della Protezione Civile e forestali, si sono schierate squadre di vigili del fuoco che stanno operando strenuamente per contenere l'avanzata del fuoco.

Il fronte delle fiamme minaccia di propagarsi anche verso il versante di Capo Gallo che guarda sulla pittoresca borgata di Sferracavallo. Al momento sono circa 60 gli interventi con 15 squadre di pronto intervento in azione e ulteriori 2 squadre in supporto, giunte da Messina e Agrigento. Gli incendi hanno colpito ampie zone della provincia, tra cui Alimenusa, Gangi, Blufi, Misilmeri, Cefalù, Bolognetta, Santa Flavia, Villabate, Partinico, San Cipirrello e Corleone.

Palermo, incendi partiti già ieri pomeriggio presso una discarica

La situazione più complessa è stata riscontrata però nel territorio di Monreale, dove le squadre sono al lavoro sin dalle prime ore della notte. In alcuni casi, l'evacuazione di case minacciate dalle fiamme è stata necessaria, mentre altre abitazioni sono state completamente coinvolte dal rogo. Inoltre, si è verificato un ulteriore incendio di rilevanza già nel primo pomeriggio di ieri presso la discarica di Bellolampo, coinvolgendo la quarta vasca, e un altro nella zona di San Martino delle Scale (Pilano Geli), dove le fiamme continuano a divampare.

Tutte le operazioni sono coordinate con precisione dalla Prefettura, che ha istituito un Centro di coordinamento dei soccorsi. Attualmente, risultano attivi 20 interventi. Per domare l'incendio scoppiato nel pomeriggio vicino alla quarta vasca del polo di trattamento dei rifiuti a Bellolampo, si sta impiegando una grande quantità di terra. Le autorità stanno chiedendo ai cittadini di non gettare rifiuti nei cassonetti fino a domani, onde evitare ulteriori complicazioni. La situazione, purtroppo, è estremamente complessa. Le temperature elevate stanno alimentando la formazione di nuovi focolai, i quali si propagano rapidamente, rendendo particolarmente difficile il lavoro di tutti gli operatori coinvolti nella lotta contro le fiamme.

A causa della situazione critica, l'aeroporto di Palermo è rimasto chiuso fino alle 11 di oggi, martedì 25 luglio. Un incendio, spinto dal vento di scirocco, si è avvicinato pericolosamente al perimetro dell'aeroporto Falcone-Borsellino, come riportato dalla Gesap, la società che lo gestisce. Inoltre, la circolazione ferroviaria è sospesa tra Palermo Notarbartolo e Punta Raisi, con ritardi, limitazioni di percorso e cancellazioni.

In mattinata invece si è registrata la prima vittima, seppur indiretta, dei roghi. Si tratta di una donna colta da un malore in località San Martino delle Scale e che ha chiamato un'ambulanza per essere soccorsa. Il mezzo però non ha potuto raggiungere la zona poiché è rimasta bloccata dalle fiamme, rendendo l'intervento impossibile e causando, purtroppo, la morte della donna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 20:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154