FacebookInstagramXWhatsApp

Incendi a Rodi e Corfù, migliaia di turisti e residenti in fuga dalle fiamme. VIDEO

Non c’è pace per la Grecia, dove i roghi stanno adesso interessando le due isole: decine di migliaia di persone sono state evacuate per sfuggire alla furia del fuoco
Eventi estremi24 Luglio 2023 - ore 15:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi24 Luglio 2023 - ore 15:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non c’è pace per la Grecia, da molti giorni ormai alle prese con devastanti incendi che stanno causando enormi danni in tutto il Paese. Dopo i roghi che hanno rischiato di raggiungere la capitale Atene, adesso a bruciare sono le isole di Rodi e Corfù: una situazione che sta diventando drammatica, sia per i residenti delle due isole sia per le migliaia di turisti che in questa stagione sono soliti affollarle. Al momento si stima che siano 82 gli incendi attivi in tutto il Paese, molti dei quali emersi nelle ultime ore. Ad alimentarli, oltre al caldo e al secco, c’è anche l’incessante vento che spazza ampie zone della Grecia.

Incendio a Rodi: la situazione

L’isola di Rodi, la quarta più grande della Grecia, è stata messa in ginocchio dalle fiamme. Da sabato sono 30mila le persone che sono state evacuate, tra turisti e residenti, in quella che è stata definita dalle autorità come "la più grande operazione di evacuazione mai realizzata" nel Paese. L’incendio - riporta l’Ansa - è divampato giorni fa in un’area boschiva e si è rapidamente propagato, con fiamme alte fino a 5 metri che hanno distrutto case e alberghi. L'Unità di Crisi e l'ambasciata italiana ad Atene stanno tenendo da sabato stretti contatti con le autorità greche e i connazionali presenti sull'isola.

Incendio a Corfù: la situazione

Da ieri inoltre la situazione è grave anche a Corfù, dove un vasto incendio è scoppiato nel nord dell’isola. Le autorità hanno evacuato 17 villaggi, la Guardia costiera ha portato in salvo 59 persone che si trovavano sulla spiaggia di Nisaki. Durante la notte sono state 2.500 le persone evacuate da Corfù. Per motivi di sicurezza, residenti e turisti sono stati allontanati dalle aree vicine al fronte dell'incendio e trasferiti in strutture temporaneamente adibite alla loro accoglienza. Secondo il sindaco Giorgos Mahimaris, gli incendi sarebbero di natura dolosa. Secondo i vigili del fuoco, saranno necessari ancora diversi giorni per contenere l'incendio nell'isola di Rodi, soprattutto a causa del forte vento che continua a soffiare. Intanto è stato proclamato lo stato d'emergenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 22:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154